La località di Bibione è una delle migliori della costa settentrionale dell’Adriatico. Un luogo poco esplorato dai turisti russi, che nasconde molte cose interessanti e misteriose.
Da qualche parte qui sono nascosti i tesori di Atilla, che non danno tregua ai subacquei di tutto il mondo. Bibione è famosa anche per le sue sorgenti termali, le pinete e le spiagge candide.
Informazioni generali sulla località di Bibione
Rispetto ad altre località italiane, Bibione è più simile al Lido di Esolo. Solo che, a differenza sua, non è ancora sufficientemente esplorata dai nostri turisti. Va detto che la località gode di un’ottima posizione. Si trova al confine con il Veneto ed è molto vicina a un’altra famosa località italiana: Lignano.
In termini di grandi città, Bibione si trova tra Trieste e Venezia. L’aeroporto più vicino a Bibione è quello di Venezia. Dista circa 110 chilometri. Dall’aeroporto, Bibione è raggiungibile tramite l’autostrada A4/E55 da Venezia o l’autostrada A4/E70 da Trieste.
La gente del posto divide Bibione in due parti, Pineta e Spiaggia. Pineta è più un quartiere dormitorio, con strade tranquille fiancheggiate da alberghi e piccoli caffè. Spiaga, invece, è un luogo turistico. Ci sono hotel di lusso e incredibili centri di intrattenimento.
Bibione in Italia
Tempo e clima di Bibione
Nella località prevale il clima mediterraneo. Gli inverni sono miti e piovosi. La temperatura dell’aria in questo periodo è di circa +5…+7 gradi Celsius. E in primavera ci sono piccoli venti (il grado sale già a +15). In estate, invece, inizia la grazia. La temperatura dell’aria non supera i 30 gradi (principalmente 25…27 °C). Il mare si riscalda rapidamente e si raffredda solo a fine ottobre.
Importante: la stagione balneare va da metà maggio a fine ottobre. La temperatura dell’acqua in questo periodo è di 27°С. Per questo motivo, è necessario prendere in considerazione tutto in anticipo.
Principali attrazioni della località
L’attrazione principale di Bibione sono le sorgenti termali. La particolare composizione delle acque è unica. Il corpo si sente come rivitalizzato dopo aver fatto un bagno termale. La sensazione è inesprimibile.
Oltre alle sorgenti ci sono altri luoghi interessanti. Non possono essere paragonati a Venezia e alla sua Galleria dell’Accademia, al Canal Grande, al Palazzo Ducale, al Ponte dei Sospiri, al Ponte di Rialto, a Piazza San Marco e a molti altri. Ma ci sono luoghi da visitare qui. Uno di questi è l’antico «Faro di Bibione». Da tempo non è più in funzione, ma la sua grazia e la sua grandezza come il miele attirano i turisti. Ai piedi delle sue mura o al suo interno è possibile realizzare un’eccellente «sessione fotografica in mare». Un’escursione al faro vi libererà la mente e vi darà energia.
Un altro luogo speciale da visitare è la Riserva Naturale di Valgrande. Si tratta di un’opera dell’uomo, ideata dal nobile Antonio de Molina. Su suo ordine, i terreni naturali furono inondati d’acqua per creare un bacino artificiale dove si allevavano i pesci. Con il tempo, il luogo è stato trasformato in una riserva naturale. È un luogo molto bello con una natura incredibile. Dal 2008 la riserva è aperta ai turisti.
Zona acquatica sulla costa di una spiaggia italiana
È impossibile non parlare delle chiese locali. Non è un segreto che l’Italia sia un paese cattolico. Anche nella piccola Bibione ci sono molte chiese e chiesette, la cui architettura moderna e originale è semplicemente ipnotica. Non si deve essere pigri e bisogna assolutamente visitarle.
Attenzione! L’ingresso alla riserva, alle chiese e al faro è gratuito. Questo è un altro vantaggio per chi viaggia. Dovete portare i bambini e vedere tutto con i vostri occhi.
Escursioni da Bibione alle destinazioni vicine
La migliore escursione da Bibione (Italia), naturalmente, è una gita a Venezia, la città dei canali e dei ponti conosciuta in tutta Europa. È meglio farlo con la propria auto, come fanno gli europei. Ma anche in treno o in autobus è possibile. Per raggiungere la stazione ferroviaria di Bibione è necessario prendere un taxi e percorrere circa 20 km. I treni in Italia sono confortevoli, indipendentemente dalla classe.
Una nota a margine. Gli orari si trovano sul sito delle ferrovie italiane. Le locomotive iniziano a circolare dalle 6.00 del mattino e funzionano fino alle 23.00. Un biglietto da Bibione a Venezia costa circa 7-8 euro*. Per chi vuole prendere un bus navetta, nessun problema. Cercate la linea numero 7 e proseguite verso la favola. Il viaggio fino a Venezia dura circa 3-4 ore e costa 12-15 euro*.
Ma non dovete fermarvi solo a Venezia. Da Bibione si possono raggiungere anche altre città italiane. Verona è la seconda dopo Venezia. È la città natale di Romeo e Giulietta e delle loro famiglie, di cui il grande scrittore Shakespeare ha scritto. Visitate la casa e la tomba di Giulietta, il Castello di Castelvecchio e molti altri luoghi.
Una città non meno interessante che si trova vicino a Bibione è Trieste. È semplicemente ricca di tesori storici. La prima cosa da fare quando si arriva è visitare la Piazza dell’Unità d’Italia. Questa struttura lascia semplicemente senza fiato. Persino Roma «impallidisce» di fronte a questo valore storico. Da vedere anche la colonna di Carlo VI, la Fontana dei Quattro Continenti, la Cattedrale di San Giusto e molte altre attrazioni.
Area per il divertimento
Tipi di vacanza a Bibione
Come già detto, la località è famosa per le sue sorgenti termali. La composizione bicarbonato-sodica dell’acqua fa miracoli, curando il corpo da ogni tipo di disturbo. Il centro di cura più popolare tra i turisti è Bibione Terme. Dopo le procedure cosmetologiche, che vengono eseguite qui, le donne si trasformano in bellezze. La procedura di trattamento con i fanghi migliora il lavoro delle articolazioni. Il centro offre anche fisioterapia e talassoterapia.
Per i turisti che preferiscono uno stile di vita attivo, ci sono molti intrattenimenti piacevoli. Il maneggio è il gioiello di Bibione. Fare equitazione — cosa c’è di meglio al mattino presto. E le immersioni sono così amate dai turisti che non vogliono più andarsene da qui. Sci nautico, tennis, golf. L’Italia sorprende.
Per dire «super» delle spiagge — niente da dire. File interminabili di lettini e ombrelloni, sabbia candida, pulizia impeccabile, noleggio di attrezzature acquatiche, wi-fi a 5 euro*, parchi giochi attrezzati per i bambini.
Attenzione! Ombrelloni e lettini sono gratuiti solo sulle spiagge comunali. Sulle spiagge private per questi servizi si dovranno pagare 15 euro* al giorno.
Per le famiglie con bambini c’è un indimenticabile complesso di intrattenimento «Adriatica». Attrazioni e giostre per tutti i gusti. Clown, animatori dallo stile italiano rallegreranno ogni bambino. Un mare di divertimento e di risate dei bambini. Il miglior complesso di intrattenimento, dove anche gli italiani amano andare.
Per i turisti che vengono con i loro cani, c’è una spiaggia appositamente designata «Pluto». Lettini speciali progettati per gli animali domestici dei turisti. Qui vi verrà consegnato un sacchetto igienico e del cibo. La spiaggia per cani a quattro zampe è aperta da maggio a settembre. C’è anche una «scuola per cani», ma solo i cani vaccinati e dotati di chip possono accedervi.
Complesso di intrattenimento Adriatica
Bibione Italia sulla mappa del Paese
Bibione è un luogo speciale circondato dal fiume Tagliamento a est e dal Canale di Lugugnana a nord. Il territorio della penisola si affaccia sul Mare Adriatico. Si trova nel nord Italia. La località fa parte del comune di San Michele al Tagliamento. La popolazione è di circa 2.600 abitanti. Sembra incredibile, perché la città è visitata da 6 milioni di turisti all’anno.
Informazioni utili per i turisti
Le recensioni dei turisti sulla località sono solo positive. Tutti sono molto soddisfatti. Parlando in dettaglio, alle famiglie con bambini è piaciuta molto. Dopo tutto, le spiagge qui sono pulite e candide. Al mattino partono le macchine che puliscono la sabbia. Il mare è poco profondo e caldo, adatto ai bambini piccoli. Gli hotel e gli appartamenti sono un po’ cari. Anche i pasti sono cari.
Si possono mangiare pizze, gelati e torte. Qui sono particolarmente gustosi. A Bibione non c’è il pane nero, ma si può andare al mercato locale e comprare una pagnotta enorme. Ci sono molte discoteche, molto amate dai giovani. Lunopark, zoo e molto altro. Uno dei punti a sfavore dei turisti è il gran numero di persone. E questo è comprensibile, perché la penisola è visitata da milioni di persone all’anno.
Ulteriori informazioni! La forma di pagamento a Bibione, come ovunque in Italia, è in contanti e non. Qui è problematico cambiare i rubli. È quindi meglio fare scorta di euro e dollari a casa. Ma se non avete avuto tempo, non abbiate fretta di cambiare i rubli all’aeroporto. È meglio cambiare una piccola somma e aspettare le banche (le commissioni sono minori).
Praticamente in tutti gli hotel e i ristoranti si paga senza contanti. Se una struttura riporta la scritta VISA o Mastercard, significa che il pagamento senza contanti è disponibile. Non ci sono molti bancomat, ma se si cerca bene ci sono. In Italia è reato pagare più di 1000 dollari in contanti.
In conclusione, possiamo dire che Bibione è una località prettamente italiana per una buona vacanza in famiglia. I turisti che sono venuti per la prima volta, vogliono tornare di nuovo. La favorevole lingua italiana è incantevole. La pizza locale e la mentalità della gente «ammaliano». L’incredibile cucina di mare e il miglior intrattenimento. Chi non è stato in Italia non può capire.
* I prezzi sono aggiornati a settembre 2018.

Эта тема закрыта для публикации ответов.