Cascate di Agurskie

Алан-э-Дейл       30.12.2024 г.

Migliaia di turisti aspirano alla popolare località di Sochi, famosa non solo per le sue spiagge, ma anche per la sua magnifica natura tropicale, per i pendii montuosi di una bellezza unica con gole meravigliose e cascate pittoresche. Uno dei luoghi più interessanti del Parco Nazionale di Sochi è la fenditura del fiume Argun, che si trova a un quarto d’ora di macchina dalla città, a 4 chilometri dalla costa del Mar Nero. L’attrazione principale della Gola di Argun a Sochi sono le cascate, anche se tutte le ricchezze naturali delle montagne vi sono rappresentate: rare piante esotiche, rocce in rilievo, grotte, grotte e laghi.

Descrizione della Gola di Agur

Il fiume Agura, lungo circa 10 chilometri secondo la mappa, scorre tra le Rocce dell’Aquila e il Monte Akhun attraverso la Gola dell’Agura, partendo dalle rocce della Cresta Alekskaya e scorrendo verso il mare. La Gola di Agur ha attirato gli amanti del turismo di montagna in epoca pre-rivoluzionaria. Il nome del fiume è associato all’esistenza di una leggenda che narra di una ragazza di nome Agura, che portò cibo e acqua a Prometeo, il quale, per pietà, fu incatenato a una roccia, per cui gli dèi adirati la trasformarono in un torrente e la gettarono nella gola. Molto probabilmente, questa storia non ha avuto luogo, ed è stata inventata già nel tempo presente.

Interessante! Un sentiero pedonale intagliato a mano, scavato direttamente nella roccia, si estende lungo la sua valle per due chilometri e mezzo. Fu tracciato nel 1911 dai membri del Club caucasico degli amanti della montagna per semplificare l’avvicinamento alle cascate, che formano magnifiche cascate pittoresche e sono state chiamate così in onore del fiume.

Attraversare la regione montuosa con l’aria più pura e la vegetazione esotica lungo questo sentiero turistico è uno dei percorsi ecologici turistici più attraenti nelle vicinanze della città. La strada è considerata completamente sicura, ad eccezione di quella presso la Fonte del Diavolo, dove è sconsigliato sostare in caso di tempo inclemente, data la natura selvaggia del fiume di montagna. Quando si percorre il sentiero, è comunque consigliabile prestare la massima attenzione quando si calpestano le pietre lucide e scivolose della strada.

Bellezza naturale dei dintorni delle cascate

Le escursioni alle cascate Agursky di Sochi lungo questo sentiero possono essere effettuate in qualsiasi stagione, tranne in caso di forti piogge, che rendono difficile l’escursione a causa della strada scivolosa. Ogni stagione conferisce il proprio fascino a questo angolo di natura. In primavera e all’inizio dell’estate, il fiume che scorre a più corsie ha un aspetto spettacolare, traboccante di cascate. Le pendici della Gola di Argun a Sochi sono ricoperte dai primi fiori in pieno inverno.

Qui si trovano piante rare:

  • bucaneve Voronov;
  • ciclamini;
  • aghi di Colchide e Pontica;
  • alloro;
  • primula;
  • margherita;
  • comfrey.

La fioritura della Gola di Agur, a Sochi, affascina i viaggiatori con la sua pittoresca varietà di specie rare.

Durante i mesi caldi, il letto del fiume si asciuga quasi completamente, esponendo il fondo roccioso. Nei periodi più caldi, il fiume è a malapena visibile tra le rocce e la Devil’s Pool, ormai prosciugata, diventa una voragine profonda tre metri. Le abbondanti precipitazioni estive rivitalizzano quest’area bruciata.

Nota: l’autunno, che arriva piuttosto tardi a Sochi, colora le acque e le rive con un arcobaleno colorato di foglie che si staccano e castagne che cadono ai vostri piedi. All’inizio di novembre, dopo le piogge, le cascate di Agurskie riacquistano la loro favolosa bellezza.

In inverno, sotto il manto nevoso, raro a Sochi, la natura cambia completamente l’aspetto delle montagne, nobilitandole e trasformandole in un quadro fiabesco di piante sempreverdi coperte di neve. Il fiume in piena dopo le piogge autunnali riempie le cascate con il trionfo di un elemento potente. In caso di gelate occasionali, i sottili ruscelli del fiume poco profondo e le cascate stesse si congelano sullo sfondo di enormi ghiaccioli pendenti.

Avvicinamento alle cascate

All’ingresso della Valle dell’Agur, i turisti sono accolti dalla figura di un’aquila in legno, considerata un simbolo della fenditura stessa e delle precipitose Rupi dell’Aquila che sovrastano il letto del fiume. In cima alla montagna, che è stata chiamata così in onore del personaggio, si trova un’enorme scultura dell’eroe greco Prometeo, che fu incatenato e si dice abbia donato il fuoco agli uomini.

Sul sentiero che porta alle cascate c’è un cartello che indica la strada per la radura di Vysotsky, accanto al quale, proprio sul bordo della scogliera, si trova un monumento che è una copia esatta del monumento del cantante con la chitarra, situato a Sochi. La guida di solito racconta ai turisti una bella leggenda che esiste in questi luoghi, secondo cui questa radura divenne il luogo preferito delle passeggiate di V. Vysotsky durante i suoi viaggi a Sochi con Marina Vlady.

Importante: l’ingresso al territorio delle cascate di Agurskiye è a pagamento. È necessario prendere un biglietto, il cui costo è di 100 rubli*, e si tratta di un obbligo ecologico.

È possibile entrare gratuitamente nella riserva anche dall’altra parte, dal lato delle scogliere dell’Aquila o del monte Akhun.

La strada conduce lungo la riva sinistra fino alla prima cascata, chiamata non a caso la Fonte del Diavolo. Nella stretta e cupa gola di Agur, le sorgenti sotterranee che affiorano in superficie hanno un forte odore di idrogeno solforato. L’acqua che cade dall’alto della rupe forma un piccolo bacino profondo più di tre metri e mezzo, che passa sotto le volte della grotta, chiamata Buco del Diavolo.

Nota! In estate, con l’aiuto dei monti circostanti, i turisti possono fare una gita in barca a questa grotta, che si estende per più di mezzo chilometro in profondità tra le montagne e termina dietro Eagle Rocks. Dall’inizio alla fine di questa grotta è stata superata solo una volta da un rappresentante della società di speleologia di Sochi. Da questo luogo l’antico sentiero sale ulteriormente — fino alla cascata iniziale.

Cascata inferiore

Le cascate di Agurskie, formate arbitrariamente dal flusso del fiume che si è fatto strada nella gola, sono un’area protetta controllata dalle autorità.

Di solito il conteggio delle cascate dei fiumi di montagna inizia dalla sorgente. Per questo motivo, i viaggiatori arrivano prima alla terza cascata del fiume Agura, che è una cascata di 30 metri di altezza, composta da un torrente superiore di 18 metri e uno inferiore di 12 metri che scendono da cenge e si intersecano durante le piogge. I getti d’acqua scorrono ad angolo tra loro, creando un meraviglioso effetto ottico, in una piscina naturale lunga 18 metri di straordinaria limpidezza e purezza. Tuttavia, a volte il tempo piovoso può rovinare questa impressione, quando le particelle di argilla erose entrano nell’acqua e l’acqua diventa torbida.

Nel luogo della più pittoresca cascata inferiore, c’è un negozio per turisti, dove è possibile mangiare kebab e comprare l’acqua necessaria per il viaggio. Lungo il sentiero ci sono diversi angoli di questo tipo, dove i turisti possono fermarsi e riposare, ma è severamente vietato accendere fuochi nella riserva.

Cascate medie e superiori

Una catena di scale lungo il bordo della gola di Agur, ingombra di blocchi di calcare, conduce alle cascate seguenti. Tutte le cascate distano circa mezzo chilometro l’una dall’altra. La seconda cascata è una massa d’acqua a più getti, non troppo alta, lunga 23 metri, che sfocia in una pozza d’acqua limpida profonda 5 metri in cui è possibile fare il bagno. Sulla riva sinistra si trovano delle grotte. La cascata intermedia, situata a monte in un luogo pittoresco e circondata da una massa di alberi sparsi, è caratterizzata da una grande ampiezza e il suo flusso spesso si rompe in diversi getti e cade giù dalla montagna in una rumorosa valanga.

La cascata superiore di Agur, che scende scrosciante da un’altezza di 21 metri e assomiglia a un’enorme doccia, è spesso definita la cascata più fotografata. L’acqua che cade si infrange sulle rocce, scintillando e creando un effetto ottico iridescente unico. Alla sua base, le ciotole di pietra sono disposte in cenge e, una volta entrate, l’acqua scende a cascata da una vasca all’altra. A sinistra della cascata, nelle pareti verticali a strapiombo delle rocce calcaree, si distinguono grotte con cavità scure con ingressi quasi impossibili da raggiungere.

Quali altre cascate ci sono a Sochi?

Oltre alle Agurskie, sono popolari tra i turisti:

  • cinque cascate Zmejkovskie sul fiume Dikarka;
  • Cascata Orekhovsky, una delle più alte di Sochi;
  • cascate sul fiume Svanidze;
  • Cascata Azhek;
  • Polikarya («Pantaloni» in Krasnaya Polyana);
  • Bocca del Drago;
  • Le lacrime di una ragazza;
  • Fratelli e altre cascate.

Le escursioni di un giorno, che consistono in passeggiate attraverso la gola con visita alla piattaforma panoramica Eagle Rocks, sono solitamente organizzate con partenza da Sochi o Hosta. È possibile prenotarle all’indirizzo e-mail delle agenzie di viaggio o venire in auto.

Le cascate di Agurskie a Sochi sono protette come un angolo incontaminato di natura, una popolare attrazione turistica. È visitata in massa da molti viaggiatori che vengono qui non solo dalla vicina Adler o da Krasnodar Krai, ma anche da tutte le regioni della Russia — da Mosca all’Altai, così come dall’estero, per conoscere la bellezza naturale e la potenza dell’elemento delle cascate e dei fiumi di montagna di questa parte della costa del Mar Nero.

*I prezzi sono aggiornati a settembre 2018.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]