Kerkyra (Grecia)

Алан-э-Дейл       05.04.2025 г.

La Grecia è una delle destinazioni escursionistiche più comuni. Tra queste spicca il tour di Kerkyra (Grecia). Questa capitale dell’isola di Corfù merita la massima attenzione da parte dei turisti. Una ricca architettura, un gran numero di attrazioni, una natura meravigliosa, spiagge spaziose con acqua di mare pulita, un’ampia infrastruttura: tutto ciò rende la visita a questo luogo brillante e memorabile.

Informazioni sulle capitali delle isole della Grecia

La Grecia è al primo posto per numero di isole che compongono il Paese. Sono circa mille e mezzo e solo 227 sono abitate. Il Paese insulare è bagnato su più lati dal mare. A est dal Mar Egeo (che comprende anche il Mar Icario e il Mar Trace), a ovest dal Mar Ionio, a sud dal Mar Mediterraneo e dal Mar Cretese. Le isole più grandi e popolate sono:

  • Golfo Saronico (7 isole);
  • Isole dell’Egeo settentrionale (5 isole);
  • Eubea e Sporadi settentrionali (13 isole);
  • Isole Ionie (18);
  • Dodecaneso (Sporadi meridionali 24 isole);
  • Sporadi orientali (8 isole);
  • Cicladi (26 isole);
  • Piccole Cicladi (5 isole);
  • Creta e isole vicine (12).

La città di Corfù

Corfù è chiamata «la scelta dei re». È una delle isole più belle della Grecia. Corfù ha tutto ciò che serve ai viaggiatori più esigenti:

  • Una varietà di spiagge;
  • mare pulito;
  • bellissimi giardini;
  • natura ricca;
  • ricca storia e architettura;
  • cucina particolare;
  • {hotel di lusso. Ad esempio, l’Hotel Luisa, 4 stelle, si trova appena fuori città.

È l’unico territorio greco che non è stato conquistato dall’Impero Ottomano. L’architettura è stata conservata dalla dominazione veneziana. Corfù è stata sotto il dominio veneziano per 400 anni, a partire dal XIV secolo. Durante il loro dominio, l’isola era sicura e protetta. Corfù divenne un rifugio per molti scienziati greci. Alla fine del XVIII secolo, qui fu aperta la prima accademia greca. Fu anche la sede della prima opera greca. Mentre tutto il Paese soffriva sotto il giogo turco, a Corfù regnava l’era della scienza e del teatro.

Antica città greca

Tutte le strade della città vecchia conducono a Liston Street, progettata nel XIX secolo. All’epoca solo il re, circondato dall’aristocrazia, poteva percorrere questa strada. Ai greci locali e ai visitatori ignoranti non era consentito accedere alla strada. La fine del XVIII secolo e la prima metà del XIX furono caratterizzate da un costante cambiamento di potere sull’isola di Kerkyra. L’isola passò da un Paese all’altro. Così, durante questo periodo, i francesi, i turchi e gli inglesi dominarono l’isola. Nella seconda metà del XIX secolo, le Isole Ionie divennero parte della Grecia. Per un breve periodo, nel 1923, Corfù fu occupata dalle truppe italiane. Nello stesso anno fu liberata. Durante la Seconda guerra mondiale, Corfù fu nuovamente attaccata e conquistata dalle truppe italiane. Nel 1944 l’isola fu liberata dagli inglesi. Dopo il 1945, l’isola fu ricostruita sotto il programma del governo greco.

La città di Kerkyra sulla mappa di Corfù

Kerkyra è una città greca situata sulla mappa di Corfù, nella regione orientale dell’isola. È il centro del comune e unità periferica di Kerkyra, capoluogo delle Isole Ionie. La comunità di Kerkyra è composta da 3 isole e 6 insediamenti. L’aeroporto internazionale di Corfù si trova poco distante dalla città e riceve aerei da diversi Paesi. Sul tabellone sono riportate tutte le informazioni sui voli attivi. È possibile raggiungere Corfù con una delle compagnie aeree che volano sull’isola.

Per vostra informazione! Il clima dell’isola corrisponde a quello mediterraneo. In estate la temperatura media è di +33 gradi centigradi. In inverno, il termometro oscilla con lievi scostamenti di un paio di gradi nell’intervallo di +10 gradi.

Cosa vedere a Kerkyra a Corfù da soli e con un’escursione

Una delle attrazioni più luminose della capitale è Piazza Spianada. La più grande dei Balcani, è divisa in due parti. La piazza superiore è interessante per il padiglione musicale situato al centro. Il monumento all’annessione delle isole alla Grecia, situato al centro, è un altro luogo da visitare nella piazza superiore. La piazza inferiore è famosa per il suo campo da cricket, sede dei tornei annuali.

La città delle due fortezze è un altro nome di Kerkyra. La vecchia fortezza è la più interessante. Fu costruita nel XIII secolo dai Bizantini. In seguito fu migliorata dai Veneziani durante il loro regno a Kerkyra. Grazie alle sue difese, Corfù rimase inespugnabile per diversi anni.

San Spiridione di Trimifonte è il patrono dell’isola. Il suo tempio si trova nel centro della capitale ed è uno dei luoghi più memorabili da visitare. La gente del posto crede che il santo abbia salvato la città dai pericoli che occasionalmente incombevano su di essa. Spyridon, vissuto nel III secolo d.C., ha ancora una temperatura corporea di 36,6 gradi. Le sue pantofole, che vengono cambiate periodicamente, sembrano essere consumate. Gli abitanti del luogo credono che questo dimostri che San Spiridione aiuta i suoi abitanti. Alla fine del XVIII secolo, dopo che le truppe russe liberarono l’isola dall’occupazione francese, la Cattedrale di San Spiridione fu posta sotto lo speciale patronato russo.

Interessante! Nel XIX secolo, per ordine della regina austriaca, fu costruito il Palazzo Achilleon, chiamato così in onore di Achille, l’eroe delle antiche storie greche. L’edificio fu progettato da un architetto italiano. Migliaia di turisti accorrono ogni anno per rivivere lo spirito dell’epoca reale e passeggiare in uno dei giardini più belli d’Europa.

Il Palazzo d’Estate di Monrepo è un’altra attrazione da non perdere a Corfù.

Palazzo estivo di Montrepo

Consigli e suggerimenti di turisti e viaggiatori esperti

I turisti che sono stati in questo bellissimo luogo consigliano di recarsi fuori città: assicurano che c’è molto da vedere.

L’isola di Pontikonisi si trova a 4 km dal centro della città. Per visitarla è sufficiente salire su una barca da diporto, che parte ogni mezz’ora. Non lontano da essa si trova il monastero di Vlahre na. Qui sono stati girati molti episodi del famoso «Bond». In generale, sull’isola di Corfù ci sono più di 800 chiese e monasteri.

Paleokastritsa, un promontorio ricoperto da una fitta foresta, è uno dei luoghi più affascinanti dell’isola di Corfù. Dista 25 chilometri dalla città di Kerkyra. Si trova nella parte nord-occidentale dell’isola ed è famosa per la sua bellezza:

  • {scogliere scoscese;
  • {baie a forma di cuore;
  • spiagge con sabbia color argento.

Tutto questo merita di essere visto con i propri occhi. È interessante notare che la temperatura dell’acqua in questa baia è sempre di qualche grado inferiore rispetto ad altre zone dell’isola. Sempre a Paleokastritsa si trova uno dei monasteri più visitati: il Monastero della Beata Vergine Maria. Ospita un’icona unica della Madre di Dio, che è una sorgente di vita.

La costa settentrionale dell’isola è nota per le sue bellissime spiagge sabbiose e per l’altezza delle onde del mare. È uno dei luoghi preferiti dai surfisti. Qui si può anche visitare il Canale dell’Amore. Secondo una credenza popolare, una coppia che nuota attraverso il canale tenendosi per mano sarà legata dal vincolo dell’amore per sempre.

La città di Kerkyra sull’isola di Corfù

I viaggiatori più esperti affermano che a Corfù si serve una tavola ricca e con una bella vista. La cucina si distingue per la grande quantità di frutti di mare: cozze, gamberi, calamari. Anche qui non si può fare a meno del formaggio greco, presente in abbondanza. Spicca un tipo di bevanda che si trova solo a Corfù e in due province del Tianshan. Si tratta di una bevanda analcolica gassata a base di radice di zenzero. Ha un sapore rinfrescante e indimenticabile. I turisti esperti consigliano di provarla. E, naturalmente, le olive: gli uliveti crescono in abbondanza sull’isola.

Interessante! Cosa portare con sé dopo una vacanza a Corfù? Kerkyra è piena di negozi di souvenir, dove ogni turista troverà qualcosa per sé. Qui si trovano anche souvenir fatti a mano. I turisti sottolineano il seguente regalo insolito di Corfù: una bottiglia di liquore di agrumi kumquat. Questo frutto è stato importato dalla Cina e non cresce in nessun’altra parte della Grecia.

È possibile noleggiare un’auto e girare Corfù da soli. Il costo del noleggio è di 50 euro* al giorno. I turisti più esperti consigliano di acquistare una guida di Corfù. Nel sud dell’isola si trova la località di Kavos, che si è guadagnata la popolarità tra i turisti per l’abbondanza di locali. Le serate rumorose che vi si tengono abbelliscono il soggiorno a Corfù. Ai viaggiatori con bambini si consiglia di visitare il parco acquatico, situato vicino a Kerkyra. Il costo è di 25 euro* al giorno. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 4 anni.

Anche gli amanti dello shopping saranno piacevolmente sorpresi. I negozi di abbigliamento qui hanno prezzi relativamente bassi per i capi di marca. Un aspetto che merita attenzione è l’orario di apertura dei negozi locali. Solo il giovedì e il venerdì lavorano fino alle 21.00. Negli altri giorni — fino all’ora di pranzo. Negli altri giorni, fino all’ora di pranzo. Il tradizionale giorno di riposo è la domenica. Bisogna anche tenere conto dell’orario della siesta, dalle 14.00 alle 17.00.

In vacanza non si possono fare solo escursioni, ma anche passeggiate a cavallo. Il costo è di 30 euro* per due ore.

Per molti secoli, Corfù è stata la residenza estiva di molte famiglie aristocratiche. Quest’isola ha raccolto tutto ciò che il turista più sofisticato può desiderare. La destinazione delle escursioni Kerkyra — Corfù soddisferà tutte le aspettative dei viaggiatori nel 2018.

*I prezzi sono aggiornati a settembre 2018.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]