Krasnaya Polyana: altitudine

Алан-э-Дейл       05.04.2025 г.

Molti russi sanno quanto sia bella la località di Krasnaya Polyana, la cui altitudine è sufficiente per apprezzare il pittoresco panorama e godersi appieno la vacanza.

Breve descrizione di Krasnaya Polyana

La località si sta sviluppando attivamente. Molto presto verrà introdotto un unico skipass, grazie al quale il villaggio turistico diventerà un tutt’uno. Dopo l’apertura delle piste meridionali di Rosa Khutor, la località si trasformerà definitivamente. Inoltre, la linea centrale sarà la cresta di Aibga, su entrambi i lati della quale si troveranno le piste delle seguenti località:

  • Rosa Khutor;
  • Gazprom Alpika;
  • Gorki Gorod.

I turisti potranno ottenere versioni stampate delle mappe presso gli hotel e i ristoranti, in modo da poter pianificare adeguatamente le prossime vacanze.

Caratteristiche geografiche

La località di Krasnaya Polyana è un vero e proprio orgoglio del Caucaso. Si trova a 8 chilometri dall’omonimo villaggio, a 550 metri sul livello del mare. Tuttavia, il resort può già vantare altezze sorprendenti.

Il villaggio si trova a 42 chilometri da Adler, che è ufficialmente incluso nella Grande Sochi, e a 15 chilometri dallo spartiacque della catena del Caucaso principale, che confina con la Riserva statale della Biosfera del Caucaso. Si può dire che il villaggio turistico è unico per posizione e per tutti i fattori naturali:

  • Su ogni lato si trovano alte catene montuose;
  • c’è una fitta vegetazione;
  • il resort si trova su un’ampia area a forma di triangolo, racchiusa tra il fiume Mzymta e i suoi affluenti (il fiume Beshenka e il ruscello Melnichny).

Interessante! Gli scienziati hanno confermato che quest’area in epoca glaciale si trovava sotto l’estremità inferiore di un grande ghiacciaio, le cui tracce si possono trovare nel XXI secolo.

Quali sono le montagne di Krasnaya Polyana a Sochi?

Qui si trovano spesso grandi massi e solchi sulle rocce delle maestose montagne che circondano la valle. Detto questo, le montagne, i resti di un grande ghiacciaio, il fiume e i laghi contribuiscono all’orgoglio di questa zona di Sochi. È qui che si può godere appieno dell’incredibile bellezza del luogo e, naturalmente, trascorrere una vacanza indimenticabile.

Le montagne di Krasnaya Polyana a Sochi

Le pendici delle maestose montagne sono ricoperte da una vera e propria giungla caucasica. Qui si possono osservare piante aborigene, tra cui spiccano specie relitte ed endemiche. Nella maggior parte dei casi si trovano faggi, querce, carpini, castagni, ma il bosso è molto raro. Se volete godere dello splendore degli abeti, dovrete salire a un’altezza di 1800 metri sul livello del mare. In cima alle montagne si trovano i prati alpini, da cui si gode di un panorama perfetto dell’area circostante.

Non c’è da stupirsi che anche in estate i turisti cerchino di godere appieno della natura locale.

Opportunità di arrampicata in montagna

A Krasnaya Polyana l’altezza può essere sorprendente, perché ci sono numerose funivie e ascensori. Tuttavia, nella maggior parte dei casi i turisti si limitano a visitare il Picco Rosa e non sanno nemmeno che, se lo desiderano, possono salire più in alto. Vicino alla piattaforma panoramica aperta si trova il Pilastro di Pietra, riconosciuto come il punto più alto del Rosa Khutor. Anche i turisti alle prime armi, che non hanno il livello di preparazione fisica necessario e temono di non farcela, possono visitarlo se lo desiderano.

Funicolare Radura Rossa

Importante: sul Picco Rosa (2320 metri), che si staglia favorevolmente tra i campi caucasici, salgono comunque diverse funivie contemporaneamente:

  • Olympia. L’ascensore funziona dalle 9.30 alle 18.10 per la vetta, per il Villaggio Olimpico — fino alle 23.45.
  • Foresta riservata. L’ascensore funziona dalle 9.45 alle 18.30 per la salita, alle 19.30 per la discesa.
  • Caucasian Express. In salita funziona dalle 10.00 alle 18.45, in discesa — fino alle 19.15.

Va notato che l’inizio del lavoro sarà sempre lo stesso, ma l’orario dell’ultima discesa è adattato, e dipende sempre dalla durata delle ore di luce. Se lo si desidera, è possibile incontrare il tramonto a 2320 metri sul livello del mare e, naturalmente, scendere subito dopo.

All’interno del Villaggio Olimpico sono in funzione anche delle seggiovie, con le quali è possibile apprezzare la bellezza del panorama. In questo caso, si può salire sulla seggiovia senza necessariamente scendere. Il movimento si limita a fare un giro senza scendere.

  • Wolf Rock. È aperto dalle 10.00 alle 18.00. L’ascensore scende da un’altezza di 1350 a 940 metri per poi risalire. Tuttavia, questo movimento circolare permette di godersi la vacanza e di apprezzare la bellezza della natura locale.
  • Edelweiss. L’ascensore funziona dalle 10.30 alle 17.00. Scende e sale a un’altitudine compresa tra 1472 e 2320 metri. Se lo desiderate, questo ascensore può portarvi al parco delle cascate di Mendelija. Tuttavia, a partire dalle 16.30 non è più possibile scendere al punto di massima altezza. Per completare il percorso sono necessarie 2 — 3 ore.
  • È opportuno prestare attenzione anche all’ascensore Crocus, che di solito funziona dalle 10.30 alle 16.20. Tuttavia, l’ascensore è chiuso fino alla prossima stagione invernale. L’ascensore funziona solo in salita, ma permette di salire fino alla piattaforma panoramica situata sulla cima del Pilastro di Pietra (2509 metri). Poi i turisti devono scendere da soli fino al Rosa Peak e ci vogliono circa 2 o 3 ore per arrivare e tornare.

Molti turisti si stupiscono di quanti impianti di risalita funzionino qui e di quali straordinarie opportunità di svago siano disponibili.

Dati sulla cresta dell’Aibga

I turisti dovrebbero sapere quali sono le montagne situate a Krasnaya Polyana a Sochi, perché da questo dipende direttamente quanto vi godrete la vostra prossima vacanza e quanto correttamente sarà pianificato il prossimo processo di sci.

Krasnaya Polyana, Aibga

La catena dell’Aibga è un massiccio situato a est di Krasnaya Polyana, vicino all’Abkhazia. Combina diverse cime in una sola volta:

  • Aibga-1 — 2391 metri;
  • Aibga-2 — 2450 metri;
  • Aibga-3 — 2462;
  • Piramide Nera — 2375.

Queste vette attirano più spesso i turisti, così come l’Artiglio. Inoltre, da qui si gode di una vista straordinaria. Se il tempo è buono, questo passatempo assumerà un significato speciale.

La vetta più alta della cresta e del villaggio turistico Krasnaya Polyana è il Pilastro di Kamenny (2509 metri sul livello del mare). Il Pilastro di Pietra divide le pendici del crinale in due parti, est e ovest. Questo oggetto naturale è stato chiamato così per un motivo preciso. Molto tempo fa era qui che i pastori conducevano il bestiame dai prati di una parte all’altra. I contadini notarono che il crinale di Aibga è caratterizzato da forme relativamente piatte, ma al centro c’è una brusca elevazione. Si trattava di un serio ostacolo sul cammino, motivo per cui gli fu dato il nome corrispondente.

La cima più alta del crinale e del villaggio turistico di Krasnaya Polyana è il Pilastro di Pietra.

Il Pilastro di Pietra è il punto di osservazione più alto della Grande Sochi. Qui si possono ammirare le creste del Caucaso occidentale. Inoltre, le cime più lontane appartengono già al Paese confinante, l’Abkhazia. In caso di tempo sereno, il Mar Nero sarà visibile qui.

I turisti notano che il momento ideale per il trekking è la mattina, prima di pranzo. Dopo le 12 del pomeriggio le montagne sono spesso coperte da una fitta nebbia e da nuvole, quindi sarà difficile vedere i paesaggi montani. Tuttavia, anche le cime delle montagne offuscate dalla foschia hanno un aspetto spettacolare.

Quando si pianifica un’escursione, ci si dovrebbe preparare per un percorso di 5 chilometri. Per una passeggiata è auspicabile destinare 3 — 4 ore.

Opportunità di visitare l’attrazione

Il Peak Stone Pillar è il più facile da scalare. Molti turisti possono ancora visitarlo. Si tratta di un sentiero sterrato e calpestato, caratterizzato dall’assenza di ostacoli e da forti dislivelli. Inoltre, sono regolarmente visibili cartelli e indicazioni che permettono di orientarsi facilmente. In queste zone si possono fare semplici passeggiate in estate e gite in motoslitta in inverno, poiché l’infrastruttura è già ben sviluppata.

Natura di Krasnaya Polyana

La prima parte del percorso è una salita in funivia fino al capolinea del Picco Rosa. La funicolare supererà tre tappe, ognuna delle quali è associata a una determinata zona climatica:

  • Valle del Rosa — Altopiano del Rosa (1170 metri), con il Villaggio Olimpico con tutte le infrastrutture sviluppate;
  • Rosa Plateau — Gazebo (1350 metri);
  • Besedka — Picco del Rosa (2320 metri).

All’ultima stazione si trova un comodo punto panoramico, dopo il quale è necessario proseguire a piedi. La strada sarà sicura grazie a recinzioni affidabili, perché il percorso è ufficiale e mantenuto per i turisti.

Suggerimento! Tenendo conto dell’altezza delle montagne di Krasnaya Polyana, è opportuno prepararsi adeguatamente per il percorso che si sta per intraprendere. È auspicabile tenere conto delle condizioni meteorologiche, portare con sé abiti e scarpe comode, orientarsi sull’orario di discesa dal Picco Rosa (20.00). Una webcam è spesso utile per monitorare le condizioni meteorologiche. Questi semplici consigli renderanno l’escursione interessante e piacevole.

Chiunque voglia godersi appieno le passeggiate a Krasnaya Polyana può pianificare i percorsi tenendo conto della propria forma fisica.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]