Monasteri di Creta

Алан-э-Дейл       09.03.2025 г.

I monasteri di Creta sono una «mecca» per i pellegrini ortodossi che vogliono conoscere il mistero di Dio. I turisti di tutto il mondo sono ansiosi di arrivarci. Sull’isola di Creta ci sono monasteri femminili e maschili. Tutti sono segnati sulla mappa. Ci sono molte foto e video che descrivono questi luoghi sacri. È possibile raggiungere i luoghi sacri con un’auto a noleggio, utilizzando un navigatore. Ci sono anche molte escursioni in auto turistiche.

Santuari ortodossi di Creta. Regole di comportamento

La religione principale della Grecia è il cristianesimo ortodosso. L’isola di Creta è la principale roccaforte dello sviluppo culturale del Paese. Sull’isola sono presenti numerosi monasteri attivi e altrettanti in fase di restauro. In questi monasteri vivono monaci e monache eremiti (chiamati anche monaci). Per lo più conducono una vita solitaria, ma in luoghi particolarmente frequentati organizzano escursioni per pellegrini e turisti. È importante ricordare una cosa: riposano dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00. In questi orari è meglio non disturbarli.

I musulmani hanno lasciato l’isola di Creta solo nel 1899. Fino al 1821, musulmani e cristiani erano più o meno uguali. Nello stesso anno, una rivolta degli ortodossi si risolse in una triste sconfitta. La Chiesa ortodossa fu perseguitata.

Importante: il pellegrinaggio si differenzia dal turismo perché i pellegrini sono persone che vogliono conoscere la verità di Dio nascosta nella storia. I turisti, invece, sono semplicemente in viaggio e si godono una vacanza.

Il viaggio nei luoghi sacri è un modo per conoscere se stessi, per conoscere la verità, per conoscere Dio. Sia i pensionati che i giovani si recano in gita in luoghi favorevoli.

Monastero maschile di Arkadi

Quando si visitano i luoghi sacri, è importante attenersi a queste regole:

  • Gli uomini all’ingresso del santuario devono togliersi il copricapo (berretto, cappello), le donne invece devono indossare il copricapo;
  • Le donne devono indossare gonne sotto le ginocchia quando visitano il convento;
  • pregare nei luoghi sacri è facoltativo. Ma se qualcuno prega, Dio non voglia che si intrometta. È un grande peccato.

Uno dei percorsi di pellegrinaggio più interessanti è la visita alla Cattedrale di San Tito Apostolo. È notevole per i suoi diversi stili architettonici. Il monastero è passato più volte dagli ortodossi ai cattolici, poi ai musulmani. Molte volte è stato soggetto a terremoti. Nel XVI secolo è sopravvissuto per miracolo a un incendio.

Informazioni aggiuntive! Un incredibile luogo di pellegrinaggio è l’antico convento di Panagia Paliani, a 25 chilometri da Heraklion. Viene citato negli annali già nel 632, ma secondo la leggenda fu fondato ancora prima. L’attrazione principale è l’icona della Beata Vergine Maria, miracolosamente sopravvissuta all’incendio. L’albero raffigurato su questa icona iniziò a crescere. È ancora vivo oggi. Le foglie di questo albero hanno proprietà curative.

Il convento di Kaliviani è un luogo incredibilmente bello, immerso nel verde e nella natura. E la sorgente vivificante, in cui si trova un’icona della Santa Vergine Maria, compie veri e propri miracoli che non possono essere spiegati dalla scienza. Le reliquie dei santi martiri, caduti per mano degli invasori turchi, guariscono da ogni male e malattia. Il monastero è impegnato nella carità. C’è un collegio per ragazze e una casa di accoglienza per donne sole che hanno subito un lutto.

Un’altra delle più importanti mete di pellegrinaggio è il Monastero di San Giorgio Epanosyphi. Secondo la leggenda, il tempio fu creato per volere di Giorgio, che apparve al monaco fondatore Paisios. Fu distrutto tre volte. Le reliquie di San Giorgio il Vittorioso rendono il tempio particolarmente attraente. Durante una lunga siccità, i monaci pregarono per ottenere aiuto. Sul terreno sorse una sorgente d’acqua, tuttora attiva.

Monasteri di Creta

Uno dei luoghi più misteriosi e misteriosi dell’isola è il Monastero di Arkadi. Secondo una leggenda, fu costruito dall’imperatore romano Flavio Arcadio. Un’altra leggenda narra che il luogo sacro fu eretto dall’imperatore bizantino Eraclio I. Ma la versione principale è la leggenda del monaco Arkadius, che vagava per le gole del quartiere e vide un luccichio sulla montagna. La scalò e vide un’icona nascosta tra i rami d’ulivo. La prese come un segno di Dio e costruì un monastero in questo luogo. C’è anche un’iscrizione al riguardo sulla parete della struttura. Monastero di Arkadi (Creta) sulla mappa: si trova a 25 km a est di Rethymno, sul versante nord-occidentale del Monte Ida, a un’altitudine di 500 metri.

Il monastero femminile di Kera Kardiotissa a Creta è un monastero della Vergine del Cuore. È famoso per la sua icona che opera miracoli. È circondato da una natura incredibile e da montagne rocciose. Si trova a un’altitudine di 622 metri. Fu costruito nel XIII secolo (epoca bizantina). Un luogo tranquillo e silenzioso che può riparare fino a 25 persone dalle tentazioni della grande città. Ci si arriva seguendo l’altopiano di Lassithi e poi il villaggio di Kera. Il santuario principale è l’icona di Kera Kardiotis, dipinta da San Lazzaro. Essa guarisce i malati e dà una nuova possibilità alle donne affette da infertilità. Per tre volte i turchi hanno rapito l’icona e l’hanno persino incatenata. Niente è servito: il santuario è tornato al tempio. Attualmente esiste una copia dell’icona, datata 1735. L’originale è stato portato via da un mercante di vino.

Monastero femminile di Kera Kardiotissa Creta

Agia Triada (Creta) o Monastero della Santissima Trinità (Creta) fu costruito dai fratelli Zangaroli sul sito di un’antica chiesa ed è dedicato alla Santissima Trinità. L’edificio è costruito in stile bizantino con tre cupole a croce. Il tempio principale è coronato da grandi colonne doriche ai lati dell’ingresso. L’aspetto è semplicemente magnifico. All’interno si trova una biblioteca unica con libri rari. Sul progetto https://aboutslots.ru sono state raccolte tutte le informazioni sulle novità nel campo del gioco d’azzardo online. Il santuario principale del complesso è un’icona di Giovanni il Teologo, risalente al 1500. Sono presenti le icone del «Giudizio Universale» e della «Discesa agli Inferi», che esercitano una forte attrattiva su pellegrini e turisti.

Monastero di Santa Marina (XIV secolo). Il complesso si trova a 500 metri a sud del villaggio di Voni e a 30 km da Heraklion. Il 17 luglio è il giorno della Grande Martire Marina. Qui si osservano tutte le tradizioni della chiesa (Agios). La gente viene qui da tutta la Grecia e da tutto il mondo. Si formano enormi code. Sotto la chiesa sgorga una sorgente d’acqua che ha salvato nella siccità e guarito nel dolore. Santa Marina del Cuore è la patrona dei bambini malati.

Il monastero di Toplou Creta o Cattedrale della Vergine di Akrotiriyani. Uno dei più influenti dell’isola. Si trova a 10 km a est di Sitia. Fu fondato nel XIV secolo. Tutte le sue strutture furono costruite durante il periodo veneziano. Una delle principali reliquie della collezione del monastero è l’icona «Meravigliose sono le tue opere, o Signore». Dipinta nel 1770, è una delizia per gli occhi dei pellegrini.

Ulteriori informazioni! Il nome Toplu deriva da cannone turco, coniato durante l’occupazione bizantina. Un tempo serviva come fortezza per respingere le incursioni dei pirati dal mare.

Monastero di Toplou a Creta

Il monastero di Santa Irene è un piccolo monastero femminile situato sull’isola di Creta. La data esatta della fondazione del complesso non è nota a nessuno. Si dice che abbia avuto origine nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana.

Interessante il monastero maschile di Georgios Selinares. L’edificio non ha nemmeno 100 anni. Secondo la leggenda, un santo apparve a un residente locale e gli ordinò di costruire un monastero sacro. Svegliatosi al mattino, l’uomo eresse il monastero in un solo giorno. Quando i vicini gli chiesero come avesse fatto, rispose che il santo lo aveva aiutato.

Il monastero di Phaneromeni si trova a ovest della città di Agios Nikolaos. Si dice che un tempo fosse un santuario della dea Artemide. In questo luogo i discepoli di San Paolo insegnarono alla gente il cristianesimo. In seguito, i seguaci dell’apostolo vi costruirono un monastero, tuttora attivo.

Ulteriori informazioni! Le escursioni a Creta costano da 19 a 70 euro* a persona, le escursioni individuali da 250 a 450 euro*, le escursioni in mini-gruppo da 65 a 70 euro*, le escursioni in auto con autista di lingua russa da 200 a 300 euro* per auto.

Templi a Creta

Sull’isola c’è una chiesa straordinaria. Tutti i turisti e i pellegrini vengono qui. Si chiama Chiesa di San Nicola. Creata su un argine artificiale nel mare, crea un paesaggio unico. Le pareti bianche della chiesa possono essere viste fino in fondo al mare. Servono come «faro sacro» per le navi di passaggio. La strada per raggiungere la chiesa è molto particolare. Si può arrivare dal mare o da un argine. Dovrete camminare per circa 200 metri. La chiesa fu costruita negli anni ’20 del XX secolo in onore dei marinai caduti.

Ulteriori informazioni! L’interno della chiesa è piccolo e può ospitare solo 10 persone. Anche l’area intorno alla chiesa non ha molto spazio. Pertanto, l’accesso alla chiesa è consentito a piccoli gruppi.

Tra le chiese di Creta possiamo citare la Chiesa di Santa Caterina a Heraklion. La costruzione risale al XVI secolo. Ma l’edificio iniziò a essere costruito nel IX secolo. All’epoca era una sottoparte del monastero ortodosso. In seguito, quando i Turchi conquistarono Creta, eressero qui la loro moschea. L’architettura dell’edificio è una rara combinazione di stili bizantino e veneziano. Nel XX secolo, l’edificio della chiesa è stato adibito a scuola d’arte. Qui gli studenti imparavano a dipingere le icone. Oggi sul territorio si trova un museo che presenta le opere di grandi maestri come Angelos e Michael Damaskin e di altri altrettanto famosi.

Chiesa di Santa Caterina a Heraklion

Luoghi di pellegrinaggio

In Grecia avvengono molti miracoli. C’è un albero che germoglia da un’icona, un’icona che dà la vita nel monastero di Santa Marina e una sorgente alla sua base. Ma un luogo speciale per i pellegrini è Nicholas the New (Grecia) Bleeding Trees. Quello che accade qui non si vede in nessun’altra parte del mondo.

Ogni anno, il 9 maggio, sulla terra in cui il grande martire Nicola fu flagellato, si verifica un bel miracolo. Gli alberi si colorano di mirra con un liquido curativo.

Nicola il Nuovo (Grecia) visse a cavallo tra il VII e l’VIII secolo. Il martire Nikolaos possedeva un coraggio e un’audacia incredibili. Insegnò ai suoi soldati a credere in Dio, a non deridere i vinti, a non offendere donne e bambini e ad aiutare i poveri e i malati. Il suo esercito non conosceva sconfitta. Ma un giorno il suo esercito fu sconfitto in modo schiacciante. Allora per la prima volta ripensò al senso della vita e decise di andare a vivere con gli eremiti. Un giorno un angelo del Signore apparve a Nicola e gli comunicò che avrebbe accettato il martirio. Due anni dopo fu preso dai barbari pagani! Essi si fecero beffe di Nicola con particolare crudeltà, cospargendo di sangue purpureo tutto ciò che lo circondava e infine gli tagliarono la testa. Il corpo di Nicola rimase in quel luogo per due anni. In questi quartieri viveva un uomo ricco che aveva la lebbra. Nicola gli apparve e gli disse di andare sul suo corpo e la lebbra sarebbe scomparsa. Il ricco lo fece e la lebbra scomparve. In segno di gratitudine eresse la chiesa di San Nicola.

Cappella di San Nicola

È impossibile descrivere lo stato d’animo che si prova alla vista delle alte montagne con la loro incredibile vegetazione, del blu del mare e dei monasteri e delle chiese più antiche. Si ha la sensazione che tutte le cose terrene siano finite nel dimenticatoio e che una persona sia vicina a Dio. Molti turisti e pellegrini sono entusiasti di un viaggio in Grecia e nella Creta ortodossa. Consigliano di visitare tutti i santuari, con l’aiuto dei quali una persona si avvicina alla verità.

* I prezzi sono aggiornati a settembre 2018.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]