La Francia è un luogo interessante che attira un gran numero di turisti da tutto il mondo. Ma va notato che le vacanze in Costa Azzurra sono piuttosto costose e quindi non tutti possono permettersi di rilassarsi sulle spiagge e negli hotel di lusso. Ma ci sono molte attrazioni che meritano di essere visitate.
Tra le più popolari si possono citare: Palais Royal a Parigi, Palazzo Papale, Grand Palais (Parigi), Palazzo di Giustizia (Parigi), Palazzo degli Invalidi a Parigi, Palazzo del Louvre. Le informazioni su questi valori storici possono essere consultate sul sito ufficiale. Nell’articolo ci soffermeremo su ciascun palazzo separatamente, in modo che il turista possa scegliere il luogo adatto per una vacanza.
La Francia come destinazione turistica
Quando si recano nel Paese, i turisti non vogliono vedere solo i palazzi francesi, ma anche trascorrere del tempo sulle spiagge. Sul territorio del Paese si trovano un gran numero di spiagge e 270 di esse sono contrassegnate dalla Bandiera Blu. Ciò significa che sono ecologicamente pulite e ben tenute.
La Costa Azzurra è una località situata nella parte sud-orientale della costa. È bagnata dal Mar Mediterraneo e la sua lunghezza supera i 300 chilometri. Le località più famose, dove arriva un gran numero di turisti, sono Juan-Le-Pin e Antibes. Le vacanze sono di prima classe, ma piuttosto costose.
Inoltre, qui si possono ammirare palazzi costruiti da diversi architetti, mostre, giardini, cattedrali.
Palazzi di Francia
I palazzi in Francia sono i luoghi più ricercati, dove si trovano molte cose interessanti. Si trovano non solo a Parigi, ma anche nei suoi dintorni. Prendiamo in considerazione i palazzi più popolari, dove dovreste assolutamente venire a vederli.
Attenzione! Per visitare palazzi e dimore è necessario acquistare un biglietto. Il costo varia a seconda del luogo e dell’orario di visita.
- Eliseo — attualmente ospita la residenza del Presidente. Fu costruito originariamente per la famiglia Latour d’Auvergne, che lo usava come villa di campagna. Dopo la morte del proprietario, il re lo acquistò per la signora De Pompadour. Il primo uso governativo fu sotto Napoleone I.
- Lussemburgo — costruito su progetto di un famoso autore per Maria de’ Medici. L’epoca di costruzione è il XVII secolo. Nel suo stile sono presenti sia il barocco che il rinascimento. Ora qui siede il Senato del Paese.
- Bourbon — situato sulla riva sinistra della Senna. L’epoca di costruzione è il XVIII secolo. Stile di costruzione — classicismo.
Attenzione! Quasi tutti gli edifici episcopali, apostolici e i palazzi reali furono costruiti in onore di uno o dell’altro favorito. E dopo che gli succedeva qualcosa, o in caso di morte, passavano in possesso del re.
Oltre ai palazzi elencati, ci sono quelli che non possono essere trascurati, in quanto sono i più visitati dai turisti di tutto il mondo.
I palazzi più visitati (descrizione)
I palazzi di Parigi sono luoghi che meritano l’attenzione del lettore e del villeggiante.
Palazzo Reale
- È l’attrazione più importante che riceve un gran numero di visitatori durante tutto l’anno. Si trova proprio di fronte al Louvre. Oltre al bellissimo edificio, c’è un parco e una piazza pittoreschi. Il Palais Royal (Parigi) è caratterizzato da lussuose sale e gallerie. In totale, l’edificio contiene più di 100 stanze. La costruzione fu realizzata per il famoso Richelieu, che firmò un regalo al re per questo luogo. Questa struttura poteva tranquillamente competere con quella reale.
Palazzo Papale
- Il più grande, costruito in stile gotico. L’epoca di costruzione era il Medioevo. Questo luogo era simile a quelli del Vaticano, in quanto era il centro della cristianità. Si trova sull’inespugnabile roccia Doms. Vi hanno lavorato i più famosi architetti. Sul territorio si trova una biblioteca che contiene più di 2000 pubblicazioni. Oggi il Palazzo Pontificio di Avignone è inserito nella lista dell’UNESCO, in quanto monumento storico, e nel 1995 è diventato il centro storico di Avignone.
Gran Palazzo
- È una struttura maestosa costruita in stile boz-ar. Conosciuto come un importante centro culturale, ospita anche mostre. Si trova a sud degli Champs Elysees. Su entrambi i lati sono presenti numerose colonne ioniche, che ricordano un dipinto del Louvre. Dietro le colonne c’è un fregio colorato che illustra la storia dell’Antico Egitto, della Mesopotamia, dell’Antica Grecia e di Roma. Vi sono anche opere d’arte che raccontano i popoli coloniali dell’Asia, dell’America del Nord e del Sud e dell’Africa.
Palazzo di Giustizia
- Il sistema di giustizia in Francia iniziò a prendere forma nel Medioevo. Nel VI secolo divenne la residenza ufficiale del re. Fu costruito per 400 anni e ogni dinastia cercò di apportare modifiche diverse da quelle precedenti. Si tratta di un intero complesso architettonico che occupa metà dell’isola della Cité. La costruzione del palazzo veniva portata avanti regolarmente, ma allo stesso tempo le riunioni al suo interno non venivano mai interrotte. Ora ospita i processi più scandalosi del Paese.
Palazzo degli Invalidi
- Guardando la mappa della posizione, vale la pena ricordare che la Torre Eiffel si trova nelle vicinanze. Fu costruita nel XVII secolo come rifugio per i veterani che avevano sofferto durante le guerre. Questa struttura militare è stata utilizzata per il suo scopo fin dalla sua costruzione ed è tuttora in uso. Ci vorrà molto tempo per visitarlo, poiché l’edificio è enorme e comprende molte altre strutture. In totale, occupa 13 ettari di terreno. Qui si trovano anche i resti di Napoleone.
Piccolo Palazzo
- Il castello di Châtillon, con la sua grande cupola centrale, fu preso a modello per la sua costruzione. All’inizio era un museo e un centro espositivo, dove venivano esposti diversi tipi di belle arti. C’è anche una sala dove si può tenere una mostra di sculture.
Palazzo del Louvre
- Il territorio moderno occupa più di 60 mila metri quadrati. L’edificio è antico e attualmente è il museo più ricco del mondo. Originariamente fu costruito come torre di osservazione per non perdere le incursioni vichinghe. Fu costruito nel XIII secolo. I campi intorno all’edificio sono immensi, quindi si può camminare qui per molto tempo. L’edificio è diventato un museo nel XVIII secolo. Inizialmente vi furono collocati dipinti italiani, e gradualmente vi furono portati capolavori mondiali. Qui si trova il famoso dipinto della Gioconda, realizzato da Leonardo da Vinci.
Palazzo Reale
- Quasi tutti gli edifici che si trovano in Francia possono essere definiti reali. Ma uno dei luoghi più popolari è l’edificio che fu l’ex residenza di Napoleone. Ora è la residenza dell’attuale presidente, quindi è in ottime condizioni. Ci sono ancora oggetti legati al papato, una bella cucina, il trono di Napoleone, una camera da letto, un bagno. Inoltre, ci sono bellissimi giardini. Pertanto, se siete interessati a come viveva il grande Napoleone I, il luogo merita una visita.
Informazioni sull’ubicazione di questo o quel palazzo, l’indirizzo possono essere consultate sul sito ufficiale.
Consigli e raccomandazioni di turisti esperti
Una volta in Francia, non rimanete esclusivamente in albergo o sulla spiaggia, ci sono molti luoghi che meritano attenzione da parte del vacanziere. Se si decide di fare un’escursione, allora è necessario contare su almeno un’intera giornata.
La Francia è un paese straordinario, che è pronto a soddisfare i suoi turisti con bellissimi campi, edifici e luoghi interessanti per la ricreazione.

Эта тема закрыта для публикации ответов.