L’Italia è un Paese bello e turisticamente attraente, ha un territorio vasto e molte regioni che si estendono lungo tutto lo Stato. Una delle più attraenti in termini di attrazioni e vacanze al mare rilassanti è la regione Puglia, o come viene spesso chiamat a-Puglia, Italia.
Informazioni generali sulla regione
La Puglia, in inglese Puglia, è la regione più orientale del Paese, situata nel cosiddetto tacco della penisola appenninica. Ospita il punto più meridionale del Paese, Capo d’Otranto, che si trova sulla Penisola Salentina, che è il tacco. La Puglia è bagnata da due mari, l’Adriatico e lo Ionio, che attraggono molto i turisti. La regione porta un buon reddito alle casse del Paese, soprattutto grazie all’industria turistica e ai porti della costa. La regione ha una popolazione di oltre 4 milioni di persone e una superficie di 19mila chilometri quadrati. La regione ha città importanti come Bari, Lecce, Taranto, Foggia e Avetrana.
La storia della Puglia risale al IX secolo a.C., quando il territorio era abitato dalle antiche tribù dei Messala e degli Apuli, che si trasferirono qui dalla costa settentrionale dell’Adriatico e fondarono i primi insediamenti. Dopo l’arrivo dei Romani, la zona divenne una delle principali aree di produzione del pane, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. La maggior parte delle città e dei porti furono fondati dagli antichi greci. Nella guerra tra Roma e Cartagine, la zona passò dalla parte di Annibale, che qui sconfisse le forze romane.
Paesaggio della costa della località pugliese, Italia
Tempo e clima
Il clima della Puglia è subtropicale con un’elevata umidità lungo le coste. È una delle zone più calde d’Italia, con estati calde con poche precipitazioni e inverni relativamente caldi. La neve è piuttosto rara in questa zona, mentre le precipitazioni aumentano in autunno e in inverno. A causa dell’elevata umidità nella parte continentale della regione, è possibile la presenza di nebbia.
Importante: la temperatura media varia leggermente nelle diverse zone della Puglia; prima di partire, è opportuno verificare separatamente il clima di una determinata città.
Temperatura media e precipitazioni per mese:
- Gennaio — 9,1 °C, 95 mm — precipitazioni;
- Febbraio — 9,5 °C, 89,8 mm;
- Marzo — 11,5 °C, 98,9 mm;
- Aprile — 14,5°C, 91,2 mm;
- Maggio — 17,8°C, 76,4 mm;
- Giugno — 23,8 °C, 48,3 mm;
- Luglio — 26,2 °C, 24,4 mm;
- Agosto — 26,6 °C, 58,9 mm;
- Settembre — 20,5 °C, 75,6 mm;
- Ottobre — 17,5 °C, 110,3 mm;
- Novembre — 12,6°C, 142,3 mm;
- dicembre — 10,1 °C, 125,6 mm.
Nota bene: la Puglia in Italia, le cui spiagge sono famose in tutto il mondo, si consiglia di visitare la regione dall’inizio di maggio alla fine di settembre, questo è il periodo migliore per acquistare un tour.
Infrastrutture
La Puglia ha un’infrastruttura abbastanza sviluppata, con molti mezzi di trasporto e buone strade per gli spostamenti in auto. L’infrastruttura turistica comprende ottimi alberghi nelle città e sulla costa, molte attrazioni facilmente accessibili e intrattenimento.
Aeroporto internazionale di Bari
I principali aeroporti sono situati vicino a città come Bari e Brindisi. Alcuni dei principali mezzi di trasporto nella regione includono:
- Autobus. È possibile spostarsi facilmente tra tutte le città della regione con il trasporto in autobus. Ci sono autobus da tutti gli aeroporti ai centri delle città e delle province più vicine. È inoltre possibile spostarsi facilmente in autobus in altre parti del Paese, ad esempio dalla stazione degli autobus di Bari partono autobus per Roma e Napoli;
- Treno. Le città di Bari e Lecce hanno importanti stazioni ferroviarie da cui partono treni per tutto il Paese. I treni ad alta velocità raggiungono Roma, da cui è possibile raggiungere tutto il Nord Italia e i Paesi limitrofi;
- Noleggio auto. È il modo più comodo per spostarsi nella regione, perché permette di visitare facilmente tutte le principali attrazioni e città, di fermarsi in qualsiasi luogo e di scattare un gran numero di foto come ricordo della vacanza. È possibile ritirare un’auto presso uno dei punti di noleggio negli insediamenti o negli aeroporti;
- Per spostarsi nelle città della Puglia, sono adatti i taxi e gli autobus. Da Bari partono traghetti giornalieri per i Paesi limitrofi e per altre città italiane come Dubrovnik, Corfù, Igoumenitsa, Patrasso in Grecia, Durazzo in Albania e Bar in Montenegro.
Attrazioni e visite turistiche nella regione
La maggior parte delle attrazioni si trova vicino a città come Taranto e Bari. Taranto, in Italia, le cui attrazioni si trovano principalmente nel centro, è una delle città più visitate da turisti e viaggiatori. Molti preferiscono venire qui per un lungo periodo, affittare una casa o un appartamento e godersi la sistemazione e il clima. Attrazioni e loro descrizione:
- La fortezza di Taranto. La fortificazione è la fortezza aragonese, che si trova alla porta che conduce alla città vecchia. Questa struttura in pietra bianca risale al X secolo ed è un simbolo di Taranto. Fu costruita dai Bizantini per difendersi dagli attacchi dei Saraceni. Oggi è un museo con molte sale e reperti ed è visitabile gratuitamente. È uno dei luoghi più visitati della località;
Taranto, Italia, fortezza nel centro
- Prigione di Beaumont-Bonelli-Bellachicco. La città ospita numerosi sotterranei e catacombe scavati nell’antichità. Una delle più famose è questa. Ha tre livelli e una superficie di oltre 700 metri quadrati. La profondità raggiunge a volte i 14 metri sotto il livello della strada. La struttura fu creata dai Bizantini. È un’attrazione molto interessante e uno dei punti di forza dell’insediamento;
- Bari, Basilica di San Nicola. È il luogo in cui si trovano le reliquie di San Nicola Taumaturgo. Furono trafugate dalla città di Licia nel X secolo. Sul luogo in cui erano conservate le reliquie, fu iniziata la costruzione di questo tempio, che oggi è uno dei simboli di Bari e uno degli oggetti più visitati dai turisti e dagli abitanti del luogo. I pellegrini vengono qui da tutto il Paese e dal mondo. La facciata dell’edificio è sorvegliata da un uccello mistico chiamato sfinge ed è decorata con intagli che sono una vera opera d’arte. Per la costruzione è stata utilizzata la pietra bianca, che mette in risalto la forma rettangolare. Quando si è a Bari, si deve assolutamente visitare questa attrazione.
Ricreazione e divertimento nella regione
La maggior parte dei turisti e dei viaggiatori visita la Puglia per una vacanza al mare, combinandola con le visite turistiche. Le spiagge della regione sono conosciute ben oltre i confini dell’Italia, hanno sabbia bianca e un mare bellissimo e trasparente. La maggior parte di esse sono attrezzate con tutto il necessario per un comodo passatempo e sono adatte a una vacanza con un bambino.Bari dovrebbe essere visitata da chi ama lo shopping e la vita notturna. Qui si trovano i principali centri commerciali, negozi, locali, bar e ristoranti.
Posizione sulla mappa
La Puglia sulla mappa dell’Italia si trova a sud-est ed è bagnata da due mari. È la zona del tacco del Paese ed è anche la regione più orientale dello Stato.
La Puglia sulla mappa dell’Italia
Fatti interessanti
Tra le curiosità sulla Puglia vanno segnalate le seguenti:
- In provincia di Lecce, gli scavi hanno portato alla luce alcuni dei più antichi oggetti della cultura uluziana, che risalgono a un periodo compreso tra 43.000 e 45.000 anni fa;
- La Puglia è al primo posto nel Paese per la produzione di vino e per la coltivazione e la produzione di prodotti olivicoli;
La Puglia è una delle regioni più attraenti del Paese per le vacanze al mare. È anche leader nell’agricoltura.

Эта тема закрыта для публикации ответов.