Le Canarie sono un arcipelago di 13 isole, di cui 7 grandi e 6 piccole. Le isole si trovano a 100 chilometri a ovest dell’Africa. Il clima qui è chiamato «eterna primavera», perché la temperatura media durante tutto l’anno è di 25 gradi Celsius. Una delle più amate dai viaggiatori è l’isola di Tenerife.
Isole Canarie: attrazioni turistiche
Volando verso le isole, all’inizio potreste pensare che qui sia noioso e poco interessante. A parte l’oceano e le spiagge di sabbia nera, non c’è nulla che sorprenda la località. Ma questo è un grosso errore. Le attrazioni delle Canarie offrono alcuni mesi di permanenza. Pertanto, per rientrare in una vacanza di dieci giorni, è necessario visitare le seguenti attrazioni principali:
- Parco nazionale di Tamadaba. Si trova sulla grande isola di Gran Canaria. Si estende per 7.500 ettari. È unico in quanto alcune specie di flora e fauna si trovano solo qui e in nessun altro luogo del pianeta. Gli appassionati di zoologia e biologia lo adoreranno.
- Casa Museo Cesar Manrique. Questa struttura unica appartiene al grande architetto e trasformatore delle isole, César Manrique. È il proprietario di una casa insolita, composta da livelli fuori terra e sotterranei. Le idee più originali sono la lava che scorre nelle finestre, un albero al centro della stanza e stanze in grotte.
Mappa delle Isole Canarie
Cosa vedere a Tenerife: escursioni in russo
L’isola di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie in Spagna, è ricca di attrazioni e luoghi interessanti. Alcuni di essi possono essere visitati in modo indipendente, mentre per altri è meglio rivolgersi a guide professioniste.
Le escursioni in russo possono essere ordinate in anticipo o acquistate direttamente sull’isola. A Tenerife le attrazioni sono letteralmente a ogni passo, la cosa principale è conoscere la loro posizione. E la domanda su cosa vedere a Tenerife non si porrà.
Una delle escursioni più popolari a Tenerife è un giro turistico dell’isola. È il luogo in cui iniziare la conoscenza dell’isola spagnola per sentire Tenerife in russo. È qui che vi farete un’idea dell’isola, la posizione dei villaggi e delle spiagge diventerà chiara.
Il vulcano Teide è il più popolare di Tenerife. È a lui che l’isola è grata per la sua origine. A 3700 sul livello del mare, è il punto più alto dell’isola. L’escursione passa attraverso i punti più alti dell’isola e questa altezza rende i panorami di una bellezza pazzesca.
Una gita alla Gola di Masca merita tempo e denaro. È considerato uno dei luoghi più pittoreschi di Tenerife. Il viaggio è di per sé un’avventura. Prima tappa alla spiaggia di sabbia nera, poi nel villaggio di Santiago del Teide per vedere le tracce di lava dopo l’eruzione vulcanica. La destinazione finale sarà il villaggio di Masca, dopo aver percorso una strada panoramica a serpentina. Qui il tempo si è fermato e il villaggio stesso è isolato dal mondo moderno da enormi rocce e nuvole.
Cosa vedere a Tenerife da soli in auto
Sarà interessante e istruttivo noleggiare un’auto e girare da soli i luoghi insoliti di Tenerife con una guida. Dirigendosi verso la parte orientale dell’isola, si possono raggiungere rapidamente le Piramidi di Guimar, scoperte nel 1990. Oggi in questo sito si trova un museo etnografico. Anche in uno dei capoluoghi di Tenerife, Santa Cruz de Tenerife, si trova un edificio riconoscibile, l’Auditorio de Tenerife, una sala da concerti, sullo sfondo della quale è consigliabile scattare una foto. Vale la pena di recarsi anche nella cittadina di Garachico Tenerife, affacciata sulla scogliera.
Nota bene! Un tempo un’eruzione vulcanica spazzò via questa piccola città. Ma col tempo è stata completamente restaurata. E le strade tranquille e accoglienti, le passeggiate lungo la città spagnola sono diventate un piacevole passatempo per i turisti.
Nel nord di Tenerife, i viaggiatori troveranno la piccola città di Icod de los Vinos. L’attrazione principale è l’albero del drago, il più antico delle Canarie. L’enorme roccia scoscesa Los Gigantes si trova nella parte occidentale dell’isola. Si può ammirare al meglio dal mare.
I viaggiatori indipendenti a Tenerife scopriranno molti parchi e un enorme parco acquatico, il Siam Park. Tutte le attrazioni di Tenerife sono sulla mappa.
Costa Adehe.
Località turistica di Tenerife — Costa Adehe.
Costa Adeje di Tenerife è una località turistica nata un paio di decenni fa. Non ci sono particolari attrazioni storiche qui, ma ci sono bellissime spiagge sabbiose, un oceano dolce e un servizio unico. Adeje Tenerife è scelta da molti viaggiatori.
Ma, oltre a questa località, ce ne sono altre, dove si possono scegliere hotel come il Club Atlantis Tenerife o Hovima. Inoltre, i turisti spesso affittano appartamenti.
Museo storico di Tenerife
L’isola ha una ricca storia e molti misteri. Non mancano le speculazioni sulle origini dell’isola. Alcune di queste domande trovano risposta nel Museo Storico di Tenerife, una tappa obbligata per chi è interessato alla storia. Il museo è composto da vari edifici situati in diverse zone dell’isola. L’edificio principale, Casa Lercaro, si trova nella parte settentrionale dell’isola. Racconta la vita a Tenerife e lo sviluppo dell’isola nei secoli XVI-XVIII e a cavallo tra i secoli XIX e XX. Inoltre, nell’edificio principale i turisti verranno informati sulle leggende e sui miti dell’isola.
Per saperne di più! La parte del museo dedicata alla Casa de Carta racconta il periodo preispanico e la misteriosa vita delle tribù guanche. La terza parte del museo del Castillo de San Cristobal racconta la storia delle difese.
Osservatorio del Teide
L’osservatorio può essere raggiunto sia con un’auto a noleggio che con una visita guidata, poiché la sua posizione è lontana dagli incroci del traffico.
L’edificio dell’osservatorio si trova a 2400 metri sul livello del mare, al di sopra della formazione delle nuvole, per cui è possibile osservare i luminari celesti con qualsiasi tempo. Nell’edificio dell’osservatorio si trovano apparecchiature uniche provenienti da 19 Paesi del mondo. Questa è la perla dell’isola, quindi dovete assolutamente andarci.
Il vulcano Teide è l’attrazione principale di Tenerife
Foresta Esperanza
La visita alla Foresta Esperanza è da abbinare a una visita a un vulcano di Tenerife. Le foreste della parte nord-orientale di Tenerife sono fitte e ricche di vegetazione.
Attenzione! Qui si può camminare senza paura: non ci sono serpenti e insetti velenosi.
Capo Teno
Non c’è nulla di insolito nella descrizione di questo capo, se non un angolo speciale su Los Gigantes. Ma ai turisti piace tornare qui. Qui c’è un’energia insolita.
La Orotava.
Sul sito di questa città abitata dai Guanci. Oggi la città è interessante per i turisti con il suo centro storico ben conservato. La Casa de Los Balcones è un esempio di architettura delle Canarie. Di fronte ad essa si trova la Casa del Turista, la casa più antica della città. I turisti possono vederla solo dall’esterno. Inoltre, c’è una bella piattaforma panoramica Mirador de Humboldt.
Grotta del Vento
Più di 27 mila anni fa si formò un sistema di labirinti chiusi e di tunnel fatti di lava solidificata. Oggi è una delle attrazioni di Tenerife. Per un minuto è possibile trovarsi nell’oscurità totale per permettere a un gruppo di turisti di ascoltare la grotta, la sua vita dall’interno.
Gola dell’Inferno
Il nome così spaventoso le fu dato per spaventare gli spiriti maligni, poiché solo qui c’era una fonte di acqua pura. L’area di 1845 ettari è ricoperta da una vegetazione lussureggiante. Qui vivono specie uniche di uccelli e animali. La gola si trova ad Adeje.
Castello di San Miguel
Si tratta di un tour organizzato che comprende uno spettacolo di giostra e un delizioso pranzo abbondante.
Consigli e suggerimenti di viaggiatori esperti
Quando si va in vacanza a Tenerife, vale la pena di ascoltare i consigli di viaggiatori esperti o di persone che ci sono già state.
- Portate con voi un maglione e dei pantaloni leggeri. Saranno utili per le escursioni in montagna, nelle grotte e in altri giorni — e anche per le passeggiate serali.
- Le bevande alcoliche a Tenerife sono più economiche che in Russia, il tabacco al contrario.
- Il controllo dei passaporti a Tenerife prevede la presentazione al funzionario doganale non solo del passaporto e del visto, ma anche della carta d’immigrazione compilata, il cui modulo il turista riceverà all’aeroporto. Una parte rimane alla frontiera, la seconda rimane al turista. E viene restituita al funzionario doganale sul volo di ritorno.
- Il cambio di valuta è meglio effettuarlo nelle filiali delle banche. Le carte sono accettate ovunque, tranne l’American Express.
- Il Wi-Fi è disponibile quasi ovunque, ma nelle camere è a pagamento.
- Per lo shopping è meglio andare nella città di Santa Cruz de Tenerife. Ci sono più negozi e i prezzi sono più bassi.
Per andare in vacanza alle Canarie, è necessario abbozzare un piano di escursioni e luoghi che si desidera visitare. In questo modo si risparmierà tempo e denaro sul posto e si potrà vedere il massimo sulle «isole della primavera».

Эта тема закрыта для публикации ответов.