Vacanze in Grecia

Алан-э-Дейл       09.03.2025 г.

Il mare dolce, il clima mite, l’alta qualità dei servizi, le incredibili attrazioni antiche e, naturalmente, le infinite spiagge sabbiose: tutto questo è la Grecia. Qual è il posto migliore per andare in vacanza e quale delle tante località scegliere per rilassare il corpo e lo spirito?

Come arrivare in Grecia

La Grecia può essere raggiunta in diversi modi: via mare, via terra e via aerea.

In aereo

Il vantaggio di volare dalla Russia alla Grecia è un enorme risparmio di tempo: un volo da Mosca alla capitale della Grecia dura poco più di 4 ore e costa (a seconda della stagione e della compagnia aerea) da 100 €* a tratta. Per raggiungere le isole dovrete volare più a lungo, ma non molto di più.

Volare in Grecia

Attenzione: la tassa di soggiorno in Grecia nel 2018 sarà compresa tra 0,25 e 4€.

In traghetto

Bagnata dalle acque dei 4 mari, la Grecia accoglie ogni giorno nei suoi porti migliaia di turisti in crociera. Numerosi traghetti dai porti italiani arrivano quotidianamente nelle città greche. Utilizzare i servizi dei traghetti è vantaggioso non solo perché è economico, ma anche perché è l’unico modo per portare la propria auto sulle isole greche per ulteriori spostamenti.

Via terra attraverso l’Europa

Non è difficile raggiungere la Grecia continentale via terra. Tutto quello che dovete fare è decidere il mezzo di trasporto.

Attenzione! Prima di acquistare un tour in Grecia, è necessario fare o prolungare il visto Schengen.

Quando andare in Grecia

La risposta alla domanda: dove andare in vacanza in Grecia, può dipendere direttamente dal periodo dell’anno.

Vacanze estive

Chi non sogna di essere sulle coste azzurre della Grecia in estate? È importante sapere che già alla fine di maggio l’aria si riscalda fino a +30 °C, anche se la temperatura dell’acqua del mare oscilla ancora intorno ai +22 °C. A giugno e luglio, la temperatura diurna dell’aria raramente scende sotto i +35 °C, ma l’acqua del mare sarà come il più soffice latte di vapore. In questi mesi, le escursioni sembreranno lunghe e letteralmente calde.

Vacanze in Grecia in estate

Attenzione: agosto è la tradizionale stagione delle vacanze in Grecia, quindi molti turisti si uniscono alla gente del posto.

Autunno

Già dalla fine di settembre, le spiagge della Grecia iniziano a diradarsi. Questo è il periodo migliore per gli amanti delle escursioni. Il sole non è così cocente, l’acqua del mare è ancora favorevole al nuoto. A fine ottobre e novembre la Grecia non può vantare la presenza di turisti. E questo non è del tutto corretto. È in questo periodo che i veri artisti e musicisti cercano ispirazione dal mare increspato e dalle foreste dorate.

L’inverno

A dicembre, le stazioni sciistiche della Grecia iniziano ad accogliere i primi ospiti. La stagione invernale dura più a lungo nella stazione sciistica del Parnaso, da dicembre a fine aprile. A Natale sarà difficile trovare una camera d’albergo libera. Ogni anno migliaia di turisti e pellegrini vengono a trascorrere le vacanze natalizie nella terra che ha dato al mondo il cristianesimo.

A gennaio e febbraio piove più spesso, il clima non è favorevole a lunghe passeggiate anche a causa del forte aumento dell’umidità.

La primavera

L’inizio della primavera in Grecia richiama chi ama godersi i paesaggi marini e la bellezza del verde che si risveglia. Nessuno può dire con esattezza quanti russi vengano in Grecia per le vacanze di maggio, ma in questi giorni si sente parlare russo letteralmente ovunque.

Grazie al clima mite, i turisti in Grecia sono sempre numerosi.

Grecia continentale

Circa cinquanta delle località greche più popolari al mondo si trovano sulla terraferma, quindi la risposta alla domanda su dove andare in Grecia dipenderà esclusivamente dalle preferenze dei turisti. Tuttavia, ci sono alcuni luoghi che, se non per una vacanza, meritano sicuramente un viaggio.

Atene

Il cuore della Grecia, la sua città principale, una delle metropoli più antiche del mondo, è oggi un centro di attrazione per persone provenienti da diversi continenti. Il turismo qui fiorisce anche in bassa stagione e, grazie a una politica di prezzi leali, le vacanze qui sono accessibili a quasi tutti. Gli appassionati di musei, centri scientifici e conoscitori di un’architettura antica unica dovranno fermarsi ad Atene un po’ più a lungo del previsto.

Salonicco

È la capitale settentrionale della Grecia e la più grande città portuale del Mediterraneo. Essendo la seconda città più grande della Grecia, Salonicco è caratterizzata da una vita notturna particolarmente movimentata, costosi hotel a stelle e strisce, boutique e negozi a buon mercato e una vasta gamma di servizi di intrattenimento. La Torre Bianca, l’Arco di Trionfo, la Tomba di Re Filippo e Piazza Aristotele sono tra le attrazioni della città.

L’architettura unica della città la rende degna di essere inclusa nel vostro itinerario di viaggio in Hellas.

Pieria

La Pieria è una parte della Grecia occidentale che comprende molte destinazioni turistiche interessanti. Ad esempio, in questa zona si trova il villaggio di Litochoro, da cui tradizionalmente inizia l’ascesa al Monte Olimpo. Le località turistiche di Leptokaria e Katerini sono ideali per le vacanze in famiglia. Potete portare qui i vostri bambini senza preoccuparvi del loro tempo libero. Alcune delle spiagge locali sono contrassegnate dalle «bandiere blu».

Volos

L’apparentemente normale città di villeggiatura di Volos attira l’attenzione di migliaia di turisti grazie alla sua favorevole vicinanza con il Centauro Monte Pelio. Numerose piste ciclabili e sentieri escursionistici conducono a una delle «residenze» degli dei sul Monte Pelio.

Vacanze nell’isola greca

Una nota a margine. Circa 2 mila isole fanno parte della Grecia. Certo, non tutte sono adatte alla vita e la superficie di alcune di esse è di appena un ettaro, ma non per questo perdono qualcosa. Al contrario, sono proprio queste isole nane a diventare oggetto di grande attenzione da parte dei turisti.

Quando gli amanti delle spiagge chiedono dove andare in vacanza in Grecia, la risposta è ovvia: «Andate sulle isole!». In primo luogo, anche in alta stagione qui non fa così caldo come nella Grecia continentale. In secondo luogo, sulle isole la probabilità di riposare spendendo meno è molto più alta per una serie di motivi. A parte il fatto che i biglietti per i voli diretti saranno più costosi. Tra le isole famose della Grecia, le seguenti sono molto popolari tra i turisti russi.

Isola di Creta

Circondata dalle acque dei tre mari, attira l’attenzione dei turisti per le sue coste azzurre con un ingresso morbido nel mare, la possibilità di «vivere alla grande» (anche se non per molto tempo) e una sorprendente combinazione di monumenti dell’antichità con reperti architettonici moderni. I turisti ricchi e la «gioventù dorata» di tutto il mondo vengono qui.

È interessante! Una visita alla Grotta del Minotauro a Creta costa 6 €*.

Isola di Rodi

Quando si va a Rodi, vale la pena di mettere da parte dei soldi per le «escursioni facoltative». Nonostante il numero di hotel «stellati», il valore di questo luogo risiede nella sua ricca storia, che si trova letteralmente ad ogni angolo. Le escursioni vi racconteranno perché Rodi era il luogo preferito dai cavalieri e cosa ne è stato di loro, del difficile destino dei cristiani durante l’invasione ottomana e dell’influenza della dominazione veneziana sull’arte di Rodi.

Isola di Corfù

Le vacanze a Corfù possono essere molto economiche. Se lo desiderate, potete nascondervi dal trambusto della città in un vero e proprio villaggio di pescatori greco o «perdervi» per un giorno intero in qualche piccola baia accogliente (ce ne sono molte). È utile anche affittare una stanza dalla gente del posto: è economico ed estremamente utile.

La gente del posto è molto cordiale e racconta sempre la storia della propria terra con grande amore e conoscenza. Tuttavia, a Corfù c’è un «meno» significativo: tutte le attrazioni sono create esclusivamente dalla natura.

Isola di Kos

Un’altra isola che merita attenzione quando si visita la Grecia per la prima volta. Essendo il luogo di nascita di Ippocrate, questa isola relativamente piccola sembra essere in grado di guarire da sola. Il recupero inizia subito dopo l’arrivo, grazie all’aria pulita, al clima mite e al cibo di mare eccezionalmente sano.

Il tempio di Asklepion, il famoso sicomoro di Ippocrate e la fortezza di Ioannite sono tra i luoghi di interesse.

Kos è ideale per gli sport acquatici

Alcune sfumature di una vacanza selvaggia

Come e dove è meglio fare una vacanza in Grecia, quando le «finanze cantano romanticismo» e «catturare» biglietti caldi non è molto buono? In questo caso, si può andare in Grecia senza chiedere aiuto alle agenzie di viaggio e senza prenotare una camera d’albergo in anticipo.

Su cosa risparmiare

Non tutti i turisti preferiscono sistemarsi nelle tradizionali camere d’albergo e fare escursioni con tutti. Gli amanti delle vacanze «libere» possono risparmiare, ad esempio, su:

  • alloggio — è presso privati, ad esempio, in uno dei remoti villaggi di pescatori, molto più economico;
  • cibo — i piccoli caffè locali offriranno cibo altrettanto gustoso e nutriente, e costerà molte volte meno che sulla terraferma;
  • sull’intrattenimento — uscire in mare aperto su una barca da pesca può costare anche solo 3-5 €;
  • comfort — cambiare un comodo lettino (a pagamento!) e un ampio ombrellone con la sabbia soffice di una delle spiagge selvagge della costa ionica non è l’atto più frivolo, e la piscina dell’hotel è solo a prima vista competitiva con una doccia fredda o l’acqua tonificante del fiume;
  • Trasporti — noleggiare un’auto al giorno costa circa 35 € (e anche di più, a seconda della marca e del livello di comfort). Se teniamo conto che per un giorno è possibile fare il giro di una delle isole lungo e attraverso, la somma non sembrerà così minacciosa.

«Minus» della vacanza senza viaggio

Nonostante i vantaggi della vacanza «selvaggia» siano molti, ci sono alcuni aspetti con cui bisognerà fare i conti:

  • Trovare un alloggio adatto senza prenotazione in Grecia, anche al di fuori dell’alta stagione, è a volte una sfida;
  • Il rischio di non avere il tempo di vedere tutte le attrazioni del luogo di soggiorno è elevato.

Buono a sapersi! Gli hotel offrono molti itinerari di escursioni allettanti.

Prezzi degli alloggi per le vacanze in Grecia

Il prezzo di un alloggio è formato da diversi fattori: il periodo dell’anno, la vicinanza al mare, la superficie della camera e il suo livello di comfort, il grado di popolarità turistica del luogo in cui si trova e una serie di altre componenti.

In media, un appartamento con due camere da letto e balcone sul mare nella Grecia continentale costa da 1200 a 2000 €* al mese. (Sulle isole il prezzo dipende direttamente dalla popolarità della località).

Affittare una casa privata con piscina sulla terraferma in bassa stagione sarà possibile per 3000 €* al mese, mentre in stagione tale piacere aumenterà di prezzo almeno del doppio.

I bungalow sono diventati molto popolari in Grecia. Si differenziano non solo per la zona, ma anche per il grado di comfort. In realtà, il prezzo dipenderà direttamente da questo. In media, 10 giorni di alloggio in un bungalow sulle isole costano a partire da 50 €*.

Modernità e antichità, un insieme di verde e spiagge dorate, mare azzurro che si fonde all’orizzonte con il cielo, discoteche rumorose e tranquilli villaggi di pescatori: è così che la Grecia appare ai turisti. Qui i contrasti si combinano in modo sorprendente, dando la possibilità di scegliere un tipo di vacanza a proprio piacimento e per le proprie tasche.

*I prezzi sopra indicati sono validi per settembre 2018.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]