Verona sulla mappa dell’Italia

Алан-э-Дейл       30.12.2024 г.

Verona è una magnifica città italiana, cantata da Shakespeare. Qui, nel racconto dell’autore, si svolsero le tragiche vicende del magico amore di «Romeo e Giulietta». La città italiana ha una storia di duemila anni. Le sue strade possono raccontare molte storie. Anfiteatri, chiese antiche e monumenti culturali. Tutto qui è letteralmente saturo di antichità e dell’atmosfera di amore e passione.

Mappa di Verona in russo

Verona sulla mappa dell’Italia in russo è abbastanza facile da trovare. Se si guarda la cartina, si può notare che Verona si trova ai piedi dei Monti Lessini. A trenta chilometri di distanza si trova il Lago di Garda e a centocinque chilometri Venezia. Il clima qui è abbastanza temperato. Il periodo estivo è solitamente secco e caldo, mentre in inverno è fresco e nebbioso, con nevicate solo occasionali. Nell’antichità, la città era un punto centrale per il trasporto terrestre e marittimo. L’area della città è di duecento chilometri quadrati. La popolazione è di duecentosessantamila persone.

Verona sulla mappa dell’Italia

Come raggiungere la città

L’aeroporto si trova a dodici chilometri da Verona. Dall’aeroporto si può raggiungere la città con l’autobus che porta alla stazione ferroviaria. Oppure si può prendere un taxi, ma costa molto di più. Ci sono voli per Verona da Mosca, Parigi, Londra e molti altri luoghi. Si può arrivare anche in treno, che è servito da servizi internazionali. I treni partono da Venezia, Roma, Milano, Monaco, Ginevra e Parigi.

Nota! Verona è raggiungibile attraverso le autostrade A22 e A4. La prima è diretta da nord a sud, la seconda da est a ovest.

Le attrazioni di Verona sulla mappa

La mappa di Verona include una serie di attrazioni uniche. La maggior parte di esse sono accessibili al pubblico e sono assolutamente gratuite. Se si segue un piano e un itinerario preciso, è possibile visitarle in un giorno:

  • Il viaggio può iniziare nella piazza principale della città, Piazza Bra. Nella piazza si può scoprire la prima attrazione locale: l’arena. Si tratta di uno dei più grandi anfiteatri, costruito dai Romani per le battaglie tra gladiatori nel I secolo. Poteva ospitare un numero enorme di persone. L’arena fu collocata alla periferia della città per evitare il pandemonio. Oggi questo luogo è la principale attrazione di Verona, e durante il periodo estivo vi si svolgono opere liriche;
  • dall’arena si può raggiungere a piedi l’ufficio informazioni della città e poi dirigersi verso una delle chiese dell’XI secolo;
  • proseguendo lungo via Leoni si arriva ai sarcofagi con i due leoni;
  • Un altro luogo da non perdere, presente su tutte le mappe della città, è la Casa di Giulietta. È qui che si svolge una delle famose scene di Shakespeare. In realtà, in origine la casa non aveva nulla a che fare con l’opera. Ma nel 1936 vi fu aggiunto un balcone e fu chiamata Casa di Giulietta».

  • Nello stesso luogo si trova un’altrettanto famosa statua di Giulietta. Secondo la leggenda, se si tocca il seno della ragazza, si può contare su una buona fortuna nelle relazioni amorose. Per questo motivo, qui c’è sempre molta gente;
  • Anche la più antica piazza Erbe attende i turisti. In passato era il cuore della città. La piazza è circondata da palazzi tutt’intorno. C’è anche una meravigliosa fontana. Tra gli edifici che si trovano uno accanto all’altro, il Palazzo Maffei è una magnifica struttura decorata con statue di antiche divinità. Davanti all’edificio si trova una colonna con il simbolo della città, un leone alato;
  • La torre più alta di Verona, quella dei Lamberti, è una tappa obbligata. Fu costruita nel XV secolo. La struttura è alta 84 metri. I turisti che vogliono salire in cima dovranno superare 238 gradini. Anche se nella torre è presente un ascensore;
  • Sul lato sinistro di Piazza Erbe si trova la torre dell’orologio in mattoni del Gardello, costruita nel XIV secolo;
  • La cattedrale fu costruita nel XII secolo. In passato su questo sito sorgeva un’antica chiesa, distrutta da un terremoto;
  • La chiesa di Santo Stefano è considerata una delle più antiche chiese sopravvissute al mondo. All’interno della chiesa si trovano dipinti del XIV secolo;
  • La chiesa di Giovanni. Secondo la tradizione, la chiesa sorge sul sito di un tempio pagano. È stata completamente ricostruita in stile romantico;
  • La chiesa di San Zeno è uno degli edifici architettonici più belli di Verona. Si trova a poca distanza, quindi per vederla dovrete camminare per circa quindici minuti;

  • Proseguendo lungo via dalla Costa si raggiunge Piazza Dante, dove si trovano gli edifici più importanti della città, come la Sala del Consiglio, il Duomo, il Palazzo del Capitano e molti altri;
  • La Chiesa di Santa Anastasia, in stile gotico, è un bellissimo spettacolo da vedere;
  • {Si consiglia di evitare la chiesa e di seguire la passeggiata fino al ponte di pietra scaligero;
  • sul lato opposto del fiume si trovano gli edifici del Teatro Romano. Il sito è oggi sede del Museo di Archeologia;
  • Castelvecchio è un luogo di autentica ammirazione. Si trova sulle rive del fiume Adige.
  • Il ponte di Perth è stato completamente distrutto più volte e ricostruito;
  • una piccola cripta buia sotto il convento di San Francesco al Corso, contenente il sarcofago in cui si dice sia stata sepolta Giulietta.

Come si può intuire, Verona è una grande attrazione. Si può camminare per ore in città e rimanere instancabilmente stupiti dalla sua bellezza e dalla sua portata.

Mappa turistica di Verona

Trasporti. Mappa delle autostrade

È possibile spostarsi in città non solo a piedi, ma anche con diversi tipi di mezzi di trasporto. I percorsi necessari si trovano sulla mappa dei trasporti pubblici. I turisti saranno serviti al meglio dagli autobus urbani numerati 11, 12, 13, che passano per la stazione ferroviaria, la piazza centrale e l’arena. Il costo di una corsa è di 1,4 euro e può essere acquistato presso la biglietteria. Un biglietto è valido per più tratte e più precisamente per un’ora.

Attenzione! Oltre al trasporto pubblico, è possibile noleggiare una bicicletta. Il prezzo per una settimana è di 5 euro e per un anno di 30. Allo stesso tempo, il tempo di utilizzo giornaliero non deve superare i trenta minuti, altrimenti è richiesto un sovrapprezzo, anche se non significativo.

Mappa del percorso di trasporto

Negozi e mercati

Via Mazzini è la principale via dello shopping di Verona ed è sempre segnalata su tutte le mappe turistiche. Si trova tra le due piazze Bra ed Erbe. Qui si trovano molti negozi di marca e di antiquariato. In questa via si possono acquistare non solo vestiti, ma anche molti souvenir o calamite con l’immagine di Verona.

Bar e ristoranti

È importante sapere che la carne di cavallo è particolarmente apprezzata a Verona. Per questo motivo viene servita in un gran numero di ristoranti locali. Anche le pizzerie si trovano spesso per le strade, ma la pasta è la preferita dagli abitanti del luogo. I turisti possono gustare la pasta di grano saraceno con formaggio e salvia o lo stufato di maiale. E dovete assolutamente provare un piatto che viene servito solo qui: il bollito misto — carne mista con salsa. Vale la pena visitare Al Pompiere, situato proprio accanto alla casa di Giulietta, o Al Bersagliere, situato nel centro storico della città.

Ristorante Al Pompiere

Villaggi e alberghi

Poche persone vengono a Verona per un solo giorno, quindi è bene preoccuparsi in anticipo del luogo di riposo e di pernottamento. Secondo i turisti più esperti, è meglio scegliere hotel e resort più vicini al centro storico della città. Da lì sarà molto più comodo iniziare il tour. Con tutte le opzioni possibili, è meglio informarsi e prenotare in anticipo. I siti web ufficiali forniscono un resoconto dettagliato delle camere e dei servizi offerti. Si può prestare attenzione all’Hotel Milano, tre stelle, o al Roseo Hotel Leon d’Oro, quattro stelle.

In conclusione, vorrei dire che questa città italiana può affascinare chiunque. È una meta di vacanza ideale per chi apprezza l’antichità e lo spirito del romanticismo. I viaggiatori portano a casa i ricordi di una bella storia d’amore, anche se molto triste.

* I prezzi si riferiscono al 2018.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]