Weekend in Spagna

Алан-э-Дейл       30.12.2024 г.

La Spagna è un Paese multinazionale con abitanti di temperamento e cordiali. La popolazione locale ama le celebrazioni e i carnevali. I festeggiamenti si svolgono con una portata speciale, ed è questo che attira i turisti in Spagna.

Tradizioni, costumi e festività in Spagna

Gli spagnoli, fin dall’infanzia, onorano le usanze popolari e sono riverenti nei confronti delle loro tradizioni. Come ogni paese, anche la Spagna è ricca di tradizioni e costumi. Le abitudini nazionali degli abitanti del luogo testimoniano il loro amore per il piacere. Un posto speciale è occupato dalla siesta, un pisolino o un riposo pomeridiano. Durante queste ore il paese sembra fermarsi. Il paseo è una passeggiata serale durante la quale gli spagnoli fanno visita agli amici.

Una conversazione festosa è l’osio, e deve svolgersi per strada. Gli spagnoli amano molto camminare, quindi anche per una passeggiata al negozio si preparano in modo speciale, perché per strada possono incontrare gli amici. Gli spagnoli sono persone ordinate, quindi spendono una parte significativa del loro reddito per mantenere il loro aspetto.

I bar spagnoli sono luoghi di socializzazione. Ogni spagnolo ha del tempo da dedicare alla sua routine quotidiana per visitare un bar. Gli incontri sono accompagnati da spuntini e da un bicchiere di vino. Gli spagnoli trattano gli anziani con rispetto.

Gli spagnoli amano i bambini, per loro sono il centro della famiglia. È interessante notare che una donna non cambia il proprio cognome quando si sposa, quindi i bambini hanno un doppio cognome. Le coppie spagnole si sposano in un ufficio anagrafico e si sposano in una chiesa cattolica. Prima del matrimonio, le coppie devono superare la scuola degli sposi, dove imparano a evitare i conflitti e a risolvere le situazioni difficili. La procedura di divorzio è molto complicata e problematica, poiché il matrimonio può essere ufficialmente sciolto solo dopo cinque anni.

Importante! Le tradizioni spagnole sono onorate dalla popolazione fin dall’infanzia.

Come andare in Spagna per il weekend

Quando si pensa a un weekend in Spagna nel 2018, è necessario occuparsi dei biglietti con largo anticipo. Molti tour operator offrono tour per il fine settimana. I tour a Barcellona, Madrid e Toledo sono considerati i più interessanti. Anche nel bel mezzo di una calda giornata estiva è possibile ottenere un biglietto economico.

Se venite da soli, senza l’aiuto di un tour operator, dovreste pensare a un albergo. Ce ne sono molti nel Paese, da appartamenti costosi a varianti economiche. Si possono scegliere alloggi più economici senza colazione e utilizzare i servizi dei bar dove il caffè viene preparato in modo delizioso. In due giorni, ovviamente, non si possono vedere tutte le attrazioni, ma si può vedere molto.

I weekend in Spagna saranno ricordati a lungo e lasceranno molte impressioni sulla vacanza.

Tradizioni e vacanze in Spagna

Ogni paese di villeggiatura non è solo spiaggia e mare, ma anche un’occasione per immergersi nell’atmosfera di una vacanza continua. Questo è esattamente ciò che si può dire della sorprendente Spagna. Le vacanze qui si distinguono per la loro ricchezza, gli spettacoli stravaganti, i costumi di carnevale e, naturalmente, il buon umore. Per i turisti sarà molto interessante osservare e partecipare alle feste nazionali in Spagna.

San Juan

Ogni anno, nella notte tra il 23 e il 24 giugno, la Spagna celebra il giorno di San Juan. La festa ha origini pagane. Vengono costruiti falò sulle spiagge per bruciare tutte le cose brutte accadute durante l’anno.

Ad Alicante si bruciano bambole giganti sui falò. Gli spagnoli si sistemano sulle spiagge su sedie e tavoli, portando bevande e carne. I festeggiamenti durano fino al mattino. Il giorno è il più lungo e la notte è la più breve. La celebrazione di San Juan in Spagna simboleggia la vittoria della luce sulle tenebre.

Festeggiare San Juan

Corsa dei tori

La corsa dei tori è un’occasione per dimostrare temperamento e coraggio. La festa si svolge a luglio. Nelle strade di Pamplona, una mandria di tori da combattimento viene liberata dopo una folla di giovani. La corsa dei tori non passa senza ferite, ma comunque chi vuole solleticare i propri nervi, viene in vacanza in Spagna.

Tomatina

La tradizionale Tomatina si tiene l’ultima settimana di agosto nei pressi di Valencia. Durante la festa del pomodoro in Spagna, si svolge una vera e propria battaglia di pomodori tra tutta la popolazione. La battaglia dura due ore e vi partecipa un gran numero di persone.

La festa inizia con un segnale speciale, dopo il quale arrivano diverse auto con i pomodori. E inizia la battaglia, il cui scopo è lanciare il maggior numero possibile di partecipanti alla festa.

Ogni anno la festa della Tomatina diventa sempre più popolare. A chi piace il divertimento, la festa dei pomodori in Spagna solleverà il vostro spirito per l’intera giornata.

Giorno dell’indipendenza spagnola

In Spagna non esiste il Giorno dell’Indipendenza, ma gli spagnoli celebrano il Giorno della Spagna. Ogni anno, il 12 ottobre, ogni città del Paese si immerge nel divertimento. In questo giorno si celebra anche la festa religiosa di San Pilar. Gli spagnoli considerano questa data come il giorno della nascita della lingua e della civiltà spagnola.

A settembre, a Ceuta si celebra il Giorno dell’Indipendenza. L’11 settembre si celebra il Giorno dell’Indipendenza della Catalogna.

Carnevale

Il Carnevale si celebra in Spagna nel mese di febbraio. In questo periodo tutto è decorato e la popolazione del Paese organizza processioni solenni e colorate. Il più grande carnevale di Tenerife attira persone da tutto il mondo. Nella piazza principale di Santa Cruz si respira un’atmosfera di festa con concorsi in costume e sfilate di ogni tipo. I festeggiamenti si concludono il martedì. In questo giorno si svolge una grande sfilata dove si raduna il maggior numero di spettatori.

Il Carnevale di Cadice è una festa con trasformazioni in personaggi fantastici.

Attenzione! Durante i festeggiamenti è possibile assistere a spettacoli circensi e di danza. Per 10 giorni si può godere dell’incredibile magia del Carnevale.

Tutti i carnevali si concludono con una tradizione spagnola: il «funerale della sardina». Un’enorme sardina viene realizzata con pezzi di stoffa e portata per le strade, per poi essere data alle fiamme al suono dei fuochi d’artificio.

Festa dei morti

La festa dei morti si svolge ogni anno alla fine di luglio. Per prima cosa c’è una processione con la quale la gente mostra la propria adorazione a Santa Marta, la patrona dei risorti.

Gli spagnoli più coraggiosi si sdraiano nella bara, che i parenti portano al cimitero. Dopo la processione, tutte le persone si recano alla funzione. Dopo la cerimonia, iniziano i festeggiamenti: balli, musica, concorsi vari, presentazioni e fuochi d’artificio.

Ognissanti

Questa festa è considerata una delle più importanti del Paese. Il 1° novembre è il giorno in cui gli spagnoli fanno visita ai loro parenti defunti e vengono accese moltissime candele.

Importante: tradizionalmente gli spagnoli organizzano feste di famiglia dopo il cimitero, dove ricordano i defunti. Durante la festa è consuetudine divertirsi, non essere tristi.

Se si osserva il calendario delle festività in Spagna, si può rimanere sorpresi dalla loro abbondanza.

Ci sono vacanze ogni mese. A dicembre passano le vacanze di Capodanno, alle quali viene riservata un’attenzione particolare. Il 1° gennaio, come in Russia, si festeggia il nuovo anno.

Consigli e raccomandazioni di turisti e viaggiatori esperti

I viaggiatori più esperti consigliano di seguire le seguenti regole quando si recano in Spagna:

  • Dovete proteggervi: non portate con voi i documenti (fatene delle copie) ed è meglio tenere i soldi su una carta, perché nel Paese ci sono molti borseggiatori.
  • È più economico spostarsi da una città all’altra in metropolitana.
  • La Spagna è un Paese religioso, quindi quando si visita un tempio o si fa un tour è consigliabile vestirsi in modo modesto e lasciare gli abiti aperti per la spiaggia.
  • Tutte le spiagge in Spagna sono gratuite, ma bisogna comunque pagare i lettini.
  • Nel Paese è consuetudine lasciare una mancia, circa il 10% dell’importo pagato.
  • Per quanto riguarda le vacanze in Spagna, è necessario seguire tutte le regole di sicurezza. Durante la corsa dei tori in Spagna — non saltate fuori sulla strada, altrimenti potreste ferirvi. È meglio guardare da un lato. Durante la festa della Tomatina in Spagna è meglio non indossare vestiti nuovi, perché tutto si macchierà di pomodoro.

I vestiti non rimarranno puliti durante la celebrazione della Tomatina

  • In occasione di feste e processioni cerimoniali, è necessario preoccuparsi di tenere al sicuro denaro e documenti, o meglio non portarne affatto con sé, ma è bene portare con sé una copia del passaporto. Sarà interessante assistere ai carnevali in Spagna con un bambino, così potrete portare i vostri figli in vacanza.
  • Poche persone nel Paese parlano inglese, quindi è necessario imparare qualche frase e conoscere una breve traduzione per poter comunicare.

Se sarete attenti, il weekend di vacanza sarà fantastico e lascerà molte impressioni. La Spagna stupirà tutti con la sua cultura e le sue tradizioni.

Гость форума
От: admin

Эта тема закрыта для публикации ответов.

[yarpp]